Libri
Le recensioni di libri, edizioni, speciali e prodotti editoriali del mondo dell'alta cucina italiana.

“Fame di pane” è un libro illustrato per bambini edito da Slow Food Editore

Il libro “Tajine senza frontiere”, scritto da Bruno Barbieri, edito da Bibliotheca Culinaria. raccoglie non una ricetta preparata con tajine ma una ventotto golose proposte

La storia del pomodoro in Italia di David Gentilcore, edito da Garzanti Libri, racconta la storia della cucina, la bellissima storia di questa “purpurea meraviglia”.

Stanislao Porzio, abile scrittore di specialità culinarie, racconta con “Cibi di strada” storie di vita gastronomica quotidiana con una passione davvero encomiabile.

Misticanze, il libro di Gian Luigi Beccaria, edito da Garzanti Libri, cerca di descrivere la storia della cucina attraverso l’evoluzione delle parole.

Un libro di ricette dell’alta cucina altoatesina firmata dallo chef Herbert Hintner

“Le ricette del grande Sud” è un libro di ricette di cucina mediterranea raccolte da Marisa Laurito

“La gola” è l’ultimo libro di racconti enogastronomici della cucina italiana di Marino Marini, uno dei fondatori nel 1986 di Slow Food

Davide Cassi ed Ettore Bocchia del Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio (CO) scrivono di gelato e azoto liquido nel libro “Il gelato estemporaneo” di Sperling & Kupfer.

“Antropologia del mangiare e del bere” di Alessandra Guigoni (Edizioni Altravista) analizza il cibo e il vino, dallo svezzamento all’etnografia dell’olfatto.