IN EVIDENZA
-
Aromatica 2022: il reportage della festa di...ItaliaSquisita torna a far festa nella sua Milano, ospite del Magna Pars, l'Hotel à Parfum,...
-
Una pasticceria che sa di cucinaLe luci dei riflettori puntati sul dolce stanno gradualmente ridisegnando, da circa un...
-
L'Italia che cagliaL’Italia, pasta dura o morbida, fresca o stagionata, è quella nazione dove ogni paese è un...
-
Italiani a LondraSono tanti gli italiani che lavorano nel mondo della ristorazione londinese, ma solo alcuni...
Latest News
-
3 agosto 2022Osteria Acquarol e la cucina di Alessandro BellingeriCasa è il posto che facciamo nostro e che innanzitutto abitiamo con la mente. È fatto di persone, sensazioni ed emozioni.
-
27 luglio 2022Le feste d'autunno di ItaliaSquisitaTorna la stagione dei colori e dei profumi, insieme a due nuove feste di ItaliaSquisita, che celebreranno i territori Italiani e le grandi materi prime.
-
26 luglio 2022Il rapporto pizza e verdure secondo Paolo De SimoneItaliaSquisita intervista i grandi professionisti per capire il futuro del “prodotto vegetale” nell’alta cucina italiana. Stavolta tocca al pizzaiolo gourmet Paolo De Simone di Modus, Milano.
-
25 luglio 2022La 2° edizione di Genesis: riscoprire le origini della cucinaDal concetto di Cucina Rigenerativa a quello di Rigenerazione Umana per continuare a portare avanti un’idea di sostenibilità che pone l’attenzione sull’uomo come se fosse il quinto elemento della Natura.
-
25 luglio 2022La Festa dell'Estate di Periferia IodataLunedì 1° agosto presso lo stabilimento La Baia di Fregene, in Via Silvi Marin - Villaggio dei Pescatori - è in programma la Festa dell’Estate, con piatti tipici della tradizione.
-
25 luglio 2022Castello di Postignano: un borgo rinato gourmet in UmbriaL’Italia è il paese dei paesini, dei piccoli borghi e delle cittadine. Spesso vissuti e valorizzati ma altrettanto spesso vittime di abbandono e spopolamento. Ci sono però storie di scommesse che diventano progetti e progetti che trovano attuazione e compimento diventando esempi virtuosi di recupero del patrimonio storico e artistico italiano.
-
22 luglio 2022Alla scoperta della Sardegna con gli chef Torabi e RussoCagliaritano il primo e napoletano il secondo, stanno riportando in auge la cucina del territorio, prestando attenzione alle materie prime e all'innovazione.
-
22 luglio 2022La pizza fatta in casa di Davide Civitiello: spedizioni gratuite in tutta Italia!Da oggi e fino al 21 agosto potrai acquistare il libro "La Pizza Fatta in Casa" di Davide Civitiello senza costi di spedizione in Italia e al 50% nel resto del mondo!
-
22 luglio 2022Homemade Pizza by Davide Civitiello: 50% off on your shipping costs!From today and until August 21 you can buy the book "Homemade Pizza" with 50% off on your shipping costs!
-
22 luglio 2022Marinatura e sottovuoto: le leggi della gustodinamicaItaliaSquisita ha deciso di approfondire questi due metodi culinari con alcuni professionisti del settore: da una parte trucchi e ricette di due cuochi d’eccellenza, che trattano l’argomento “marinatura” da tantissimi anni, e dall’altra un responsabile tecnico e qualità che spiegherà il sottovuoto, dalla ristorazione all’ambiente home.
-
21 luglio 2022"AMPI Giovani": il progetto che esalta le nuove generazioniAccademia Maestri Pasticceri Italiani presenta “AMPI Giovani”, il progetto di attività e comunicazione pensato per i pasticceri del futuro.
-
20 luglio 2022Alba by Enrico Crippa: il nuovo capitolo a DohaLo chef tristellato è stato scelto dalla famiglia Ceretto per esportare la sua filosofia culinaria e la sua esperienza per un nuovo progetto in Qatar.
-
20 luglio 2022Lo chef Massimo Mantarro si raccontaLa forza del vulcano e l'abbraccio del mare si siedono alla sua tavola, frutto di una costante ricerca volta all'innovazione.
-
20 luglio 2022Torna il contest "San Gennà...Un dolce per San Gennaro"Sono già 30 i dolci inediti che sono stati dedicati a San Gennaro, nel corso delle quattro edizioni di “San Gennà…Un Dolce per San Gennaro”, il pastry contest targato Mulino Caputo.
-
20 luglio 2022Verdure e alta pasticceria: il pensiero di Galileo ReposoItaliaSquisita intervista i cuochi d’eccellenza per capire il futuro del “prodotto vegetale” nell’alta cucina italiana. Oggi la parola va al grande pasticciere Galileo Reposo a Milano.