Articoli Correlati

Nove giorni di incontri, degustazioni, concerti, mercatini, riflessioni sul cibo, in compagnia del Padre della cucina moderna: Pellegrino Artusi.

by Nicola Sprelli in Chef
Storia della cucina italiana: lo chef Nicola Russo del ristorante Al Primo Piano a Foggia racconta la cucina selvaggia del terrazzano foggiano.

by Nicola Sprelli in Libri
Davide Colombini ci racconta il libro di Maria Cristiana Magni su Maestro Martino: ricette medioevali nella storia della cucina italiana.

Domenica 16 giugno 2013 in Fondazione Bertini a Milano ci sarà La Festa dell’Antigone con ricette dell’Antica Grecia e la cucina creativa di Eugenio Boer.

by Nicola Sprelli in Appuntamenti
Alla Milano Food Week 2013 c’è anche un’installazione sul “garum”, elemento prezioso nella storia della cucina romana. Opera di Johnny Hermann e Chiara Mauri.

Il Cucchiaio d’argento, giunto alla sua nona edizione, è tra i libri di cucina più completi e lineari della storia della cucina italiana.

by Carlo Spinelli in Libri
Paolo Paci racconta il libro “Qui mangiava Garibaldi”: la storia della cucina italiana, l’unità d’Italia e gli itinerari enogastronomici del nostro Paese.

Un po’ di storia della cucina, attraverso le parole di uno dei brillanti fautori del passaggio da cucina tradizionale italiana a cucina moderna.

by Carlo Spinelli in Libri
Laura Prosperi è una ricercatrice e studiosa di storia e antropologia dell’alimentazione. Ecco il suo libro: Il Miele nell’Occidente Medievale.

by Nicola Sprelli in Libri
La storia del pomodoro in Italia di David Gentilcore, edito da Garzanti Libri, racconta la storia della cucina, la bellissima storia di questa “purpurea meraviglia”.
1 of 2
>>