Alla Milano Food Week 2013 c’è anche un’installazione sul “garum”, elemento prezioso nella storia della cucina romana. Opera di Johnny Hermann e Chiara Mauri.
In occasione della
Milano Food Week 2013, una parte della storia della cucina romana viene illustrata attraverso l'installazione "Garum, Mercato Ittico Antico" di Johnny Hermann e Chiara Mauri. Questo interessante progetto sarà esposto presso l’Appartamento LAGO durante le serate tematiche di Honest Cooking (17-25 Maggio 2013, via Brera 30 a Milano).
![Milano Food Week 2013 (Johnny Hermann e Chiara Mauri)](/assets/adhoc/uploads/2013/05/Milano-Food-Week-2013-Johnny-Hermann-e-Chiara-Mauri.jpg)
Plinio Il Vecchio scriveva: "Si chiama garum una specie di liquido ricercatissimo. Lo si prepara con gli intestini e altre parti di pesci che altrimenti si scarterebbero; si fanno macerare nel sale, in modo che altro non sia che il risultato della putrefazione di questi ingredienti.” Il garum infatti era un'antica salsa, preziosa come un profumo, di cui i Romani andavano molto ghiotti. Si utilizzava dappertutto: sul pane, nelle minestre, sugli arrosti e sul pesce e ne venivano decantate anche doti medicali. I popoli conquistati acquisivano questo intruglio con entusiasmo adattandolo al proprio palato a simboleggiare l’incorporazione all'universo romano. Una vera e propria leccornia che era prodotta su scala industriale ed era amata con una passione che aveva del mostruoso: più l'Impero Romano diventava potente, più aumentava la mania per questa salsa, di fatto anche molto costosa e considerata la "vera salsa imperiale".
![Milano Food Week 2013 legno e garum (Johnny Hermann e Chiara Mauri)](/assets/adhoc/uploads/2013/05/Milano-Food-Week-2013-legno-e-garum-Johnny-Hermann-e-Chiara-Mauri.jpg)
Oggi, come allora, tutto questo è “Garum”: 42 elementi, tra tentacoli, pesci, seppie, calamari e clupeiformi, realizzati in legno grezzo e uncinetto, un’installazione che riproduce un antico mercato ittico latino, dall’atmosfera surreale e quasi neodark.
Info sull’installazione:
www.johnnyhermann.com e
www.chiaramauri.com