Redazione italiaSquisita

Pizza napoletana: la ricetta di Enzo Coccia
Una spiegazione didattica quella di Enzo Coccia, pizzaiolo e titolare della pizzeria La Notizia di Napoli. Ecco come preparare l’impasto della vera pizza napoletana.
Caseifici Aperti alla scoperta del Parmigiano Reggiano
Il 5 e 6 ottobre 2013, più di 50 caseifici di Reggio Emilia, Parma, Modena, Bologna, Mantova, saranno aperti al pubblico alla scoperta dell’origine del Parmigiano Reggiano.
Festa dell’aceto balsamico tradizionale
Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Spilamberto (Mo) bollono i paioli con il mosto destinato a diventare Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. Un’occasione per conoscere da vicino questa specialità tutta emiliana.
Innovazione digitale in agricoltura
COLtura digitale, la tavola rotonda sull’innovazione digitale in agricoltura. Il cambiamento grazie ai nuovi strumenti di comunicazione è tema del nuovo progetto di Coldiretti Torino.
Presentata la Guida Identità Golose 2014
Oggi, 4 novembre, è stata presentata l’edizione 2014 della guida di Identità Golose. Il nuovo volume raccoglie 670 schede tra italiani e stranieri, con un occhio di riguardo ai giovani.
GUSTO, la Biennale dei sapori e dei territori
Dal 26 al 29 ottobre arriva a Venezia “Gusto”, la Biennale dei sapori e dei territori, con un ricco programma di eventi, conferenze, convegni, laboratori e 150 espositori del mondo enogastronomico.
I sapori d’autunno dello chef Alberto Tonizzo
L’alta cucina friulana secondo Alberto Tonizzo, chef del ristorante Al Ferarut. Ecco la sua ricetta: “Calamaro migratore con ricotta di bufala zucca in pomata e altri sapori d’autunno”.
Antonino Cannavacciuolo alla guida del ristorante La Rei
Antonino Cannavacciuolo, chef due stelle Michelin del Villa Crespi, assume la direzione delle attività food del resort 5 stelle lusso di Serralunga d'Alba.
Il Festival internazionale del Cibo di Strada
Il prossimo weekend ci sarà un evento speciale a Cesena, il Festival Internazionale del cibo di strada, giunto alla sua settima edizione che ospiterà lo street food italiano e non solo.
La pizza margherita secondo la ricetta di Franco Pepe
Franco Pepe ha imparato il suo mestiere dal padre e dal nonno e mette a disposizione di tutti la sua sapienza sulle tecniche di lavorazione della farina per ottenere un’ottima pizza.
<< 155 of 258 >>