Video
Il canale video di ItaliaSquisita su YouTube In questa sezione sono raccolti tutti i video girati da noi.

Dolce povero, tipico delle zone appeniniche tra Liguria, Toscana, Emilia Romagna, il castagnaccio è una ricetta semplice, preparata con la farina di castagne.

Grandi chef e tradizione italiana si fondono nei video-tutorial d'autore. Qui lo chef Nicola Portinari de La Peca di Lonigo (VI) propone una ricetta del suo territorio: il baccalà mantecato.

Alla riscoperta dei pani tradizionali tipici del nostro Paese. Qui la video-ricetta del pane di segale con limone e finocchietto.

Il pane è elemento essenziale su ogni tavola. Rappresenta la quotidianità e la condivisione; semplice e genuino, ne esistono diverse varietà e forme, in base alla farina utilizzata e alla tradizione di origine. Qui la ricetta del pane bianco.

Acqua e farina: gli ingredienti per le fettucce fatte a mano. La base per un piatto di cucina d’autore: Fettucce con fagioli di Montechiaro, polpo scottato, e pomodori gratinati di Gennaro Esposito.

I pani degli antichi romani, suddivisi in base alla farina, agli ingredienti e alla forma secondo la classe sociale di appartenenza. Nel video un panificatore di Pompei descrive le diverse tipologie.

La ricetta della sfogliatella riccia, intramontabile dolce della tradizione partenopea, viene spiegata passo passo e celebrata dallo storico pasticciere napoletano Sabatino Sirica attraverso due video-tutorial d’autore.

Il lievito madre: come ottenerlo e come mantenerlo vivo. L’operazione di rinfresco spiegata dal maestro pasticciere Alfonso Pepe in un video-tutorial d’autore.

La ricetta del panettone classico ottenuta con il lievito madre, mostrata passo passo da Alfonso Pepe, salernitano e decretato da critici autorevoli come il miglior interprete di questo dolce di origine meneghina.

La ricetta del babà di Sabatino Sirica - pasticceria Sirica di Napoli. Uno dei dolci tipici della tradizione napoletana spiegato passo dopo passo dal maestro pasticciere in un video-tutorial chiaro ed esemplificativo.