Chef
I Grandi Chef Italiani raccontati tramite interviste, incontri, approfondimenti, foto, e anche dalla loro stessa voce.

Una vera e propria lezione di cucina e di vita quella di Enzo De Prà, grande chef bellunese patron del celebre ristorante Dolada di Pieve d’Alpago, sul tema del trattamento delle materie prime sui fornelli.

Si trova nel Canavese l’elegante ristorante Gardenia gestito da più di trent’anni dalla famiglia Susigan, ospitato a Caluso (TO) in una bella cascina dell’Ottocento. La cucina è affidata a Mariangela Susigan che inserisce nel menu piatti legati al territorio, realizzati con ingredienti di prima qualità ed elaborati con equilibrato apporto di tecnica e fantasia nel pieno rispetto dei sapori antichi.

Il gusto incontra la creatività alla Triennale di Milano. “Vicenza qualità” organizza una manifestazione sui prodotti tipici del suo territorio, trasformati ed elaborati dal grande chef Carlo Cracco e dai ristoratori vicentini.

Jeunes Restaurateurs D’Europe: il nuovo presidente Emanuele Scarello e le sei nuove promesse d’Italia

Dopo un’illuminante esperienza da “Aimo e Nadia”, un’accademia all’estero e un intenso lavoro di ricerca sulla materia prima, si è specializzato nella formazione, e adesso insegna una “pasticceria d’autore” veramente personale

L’Antica Osteria del Ponte dei coniugi Santin nasce da un sogno di Ezio e dal grande amore di Renata per il marito

Ferdinando Cioffi è un fotografo artista, un uomo che ha sempre cercato nelle foto ritratti il profilo rinascimentale dei grandi chef italiani.

Massimo Bottura de la "Francescana" di Modena ha creato un'interpretazione tutta sua della cucina tipica emiliana.

Il grande Gianfranco Vissani propone un menu degustazione low cost: ricette d’autore a base di pizzoccheri, branzino e cioccolato fondente ai pistacchi

Il ristorante Auener Hof e le magiche ricette a base di erbe selvatiche dello chef Heinrich Schneider