Anno dopo anno i commenti alle sue ricette aumentano; si moltiplicano anche le email, le richieste d’aiuto in cucina, le informazioni sugli ingredienti. Allora il cuore di Sandra si riempie di gioia - come nel film Julie & Julia – e si amplifica la carica spirituale nel proseguire nell’intento culinario. Anche se è un lavoro duro, ogni volta che si alza al mattino Sandra si rende conto di avere un mondo gastronomico in mano, tutto suo e privato, ma allo stesso tempo facilmente condivisibile con chi sta dall’altra parte del web. Negli anni ha conosciuto chef gloriosi come Nicola Batavia, Igles Corelli e Ciccio Sultano, ma la sua bramosia culinaria è rimasta sempre legata all’umiltà e all’emozione da bambina. Quell’emozione sana, non costruita, che le permette di sfornare con nonchalance Pasticcini al Parmigiano e Polpo all’Arneis. Le sue parole d’ordine sono semplicità, qualità e riproducibilità. Un blog di cucina come Un Tocco di Zenzero è lo specchio di Sandra, perché all’interno delle sue ricette, delle sue foto e delle parole scritte si eleggono a immortal fortuna le parole “semplicità, qualità e riproducibilità”. Altrimenti che blog di cucina sarebbe. www.untoccodizenzero.it
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗NICOLA BATAVIA