Nicola Sprelli

by Nicola Sprelli in Homepage
A Santo Stefano Belbo (CN), l’azienda Ca’d Gal di Alessandro Boido produce un Moscato d’Asti Vigna Vecchia molto intrigante con le ostriche.

by Nicola Sprelli in Homepage
Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui Due Golfi di Ernesto Iaccarino è, tra i ristoranti della Penisola Sorrentina, un viaggio nella cucina mediterranea moderna.

by Nicola Sprelli in Homepage
A Castiglione Tinella (CN) l’azienda La Caudrina di Romano Dogliotti ha creato una triadi di Moscato d’Asti davvero interessante.

by Nicola Sprelli in Homepage
La cucina kosher, dettata dal codice Kasherut, deve seguire delle regole precise. Cibo e religione che convivono nell’alimentazione ebraica.

by Nicola Sprelli in Homepage
News, storia, abbinamenti, proprietà e tante curiosità sul Moscato d’Asti, il vino estivo per eccellenza.

by Nicola Sprelli in Chef
Alta pasticceria artigianale al World Pastry Team Championship 2010. L’Italia vince la medaglia d’argento con Diego Crosara, Fabrizio Galla e Davide Malizia.

by Nicola Sprelli in Homepage
La birra Forst di Merano vanta origini ormai centenarie. Tre tipologie per tre gusti differenti. E il Ralder è un panache assai interessante in Val Pusteria.

Le chef donne del ristorante Oinos, Ristorante Locanda Toscano, ristorante Antiche Sere, ristorante Zenobi, ristorante La Filanda e Ristorante Alice a Milano.
Tag: villa lovaria, tonino toscano, sandra ciciriello, salicornia, ristoranti teramo, ristoranti siracusa, ristoranti provincia teramo, ristoranti milano, ristoranti grosseto, ristoranti foggia, ristoranti calabria, ristorante zenobi, ristorante oinos, ristorante locanda toscano, ristorante la filanda, ristorante antiche sere lesina, ristorante alice milano, pizzo calabro, nazario biscotti, luigi cremona, cucina tipica toscana, cucina tipica pugliese, chef donne, antonia klugman, antico foledor

by Nicola Sprelli in Homepage
Il sommelier Luca Gardini ci consiglia i vini estivi migliori per il calore di quest’anno.

by Nicola Sprelli in Libri
Le ricette al caffè non sono mai state così eccitanti, grazie al libro di Antonello Monardo “Pazzo per il caffè, Antonello Monardo”.