La serata è stata una grande festa del gusto: una carrellata di amuse bouche, sia dolci che salati, ha deliziato gli ospiti con sapori sorprendenti, capaci di intrattenere anche i palati più intransigenti. Il tutto arricchito da incontri diretti con chef e professionisti del settore. Ogni assaggio è stato accompagnato da vini locali, birre artigianali e cocktail preparati ad arte dai migliori mixologist della regione, che hanno saputo trovare il perfetto equilibrio tra gusto e classe.
L’intero ricavato, come di consuetudine, è stato devoluto in beneficenza, questa volta all'associazione Amici per la Vita. Un’associazione locale che da oltre 25 anni offre supporto alle persone affette da malattie neurodegenerative e alle loro famiglie, direttamente nelle loro case.
L’evento ha contribuito in particolare al progetto Casa Giuly, la realizzazione di un hospice per la vita nel Comune di Fiorano Modenese: una struttura pensata per completare la rete territoriale di assistenza domiciliare.
L’evento ha contribuito in particolare al progetto Casa Giuly, la realizzazione di un hospice per la vita nel Comune di Fiorano Modenese: una struttura pensata per completare la rete territoriale di assistenza domiciliare.
Infine, non è mancata l’occasione per esplorare Casa Giusti. Guidati alla scoperta del Museo Giusti e delle Antiche Acetaie, gli ospiti si sono potuti immergere nel mondo dell'Aceto Balsamico di Modena, con tanto di degustazione delle preziose bottiglie della casa.
Un grazie va a tutti gli chef, i partner e gli amici che, anche questa volta, hanno reso possibile questa splendida festa del gusto all’insegna della solidarietà.

Di seguito l'anteprima dei piatti a cura di Cristian Parravicini e qui il reportage della festa a cura di Francesca D'Amico.