Libri

Le recensioni di libri, edizioni, speciali e prodotti editoriali del mondo dell'alta cucina italiana.
30 ricette per il prosciutto di San Daniele
Si può fare un libro di ricette su un alimento che è famoso per il suo inimitabile sapore naturale? Sì, se il soggetto è il Prosciutto di San Daniele e a cimentarsi con questa celebre DOP sono 15 chef famosissimi della ristorazione italiana. Nomi ai vertici di tutte le guide.
Il risotto secondo Giunti Editore
Il risotto visto da Riso Gallo e pubblicato da Giunti Editore. 101 ricette di risotti eccezionali, da tutto il mondo.
A "1 euro” nei migliori ristoranti di Milano
Da pochi giorni è in edicola la prima edizione di una nuova guida, dedicata ai migliori ristoranti di Milano e dintorni, che vuol essere molto di più di un semplice vademecum da consultare. Infatti “Il Libro Buono”, oltre a recensire 36 tra i migliori ristoranti milanesi, offre qualcosa di più: la possibilità di consumare gratuitamente pranzi o cene presentando ai ristoratori il “buono commensale” allegato.
Vallardi Editore e le specialità gastronomiche
Vallardi Editore e Riccardo Lagorio presentano “Guida alle meraviglie golose d’Italia”, per scoprire i prodotti agroalimentari e le specialità gastronomiche d’Italia.
La Ricerca sul Cancro e i libri di ricette
Dalla collana diretta dal giornalista gastronomo Allan Bay “Il lettore goloso”, arriva un libro molto utile per capire e interpretare venti ingredienti della buona salute.
Il libro sul ristorante Savini di Milano
Il libro “Locali Storici, Savini” racconta il ristorante Savini di Milano e la sua cucina milanese. Matteo Torretta racconta invece la sua cucina creativa.
Whiskey e birra: storia da Slow Food Editore
Storie nel Bicchiere di Michael Jackson e Slow Food Editore racconta la birra, la storia e l’antropologia dell’alimentazione. Un viaggio bellissimo nel mondo del bere moderno.
L’antropologia dell’alimentazione secondo Tom Standage
Cercate qualcuno o qualcosa che vi spieghi la storia e l’antropologia dell’alimentazione? Ecco “Una storia commestibile dell’umanità”, il nuovo libro di Tom Standage.
Libri di ricette: “La cucina quanto basta” di Sapo Matteucci
A differenza degli altri libri di ricette in questo ci sono differenti indici alla fine: si può cercare una ricetta per ingrediente, per tipo di piatto e per categoria di alimento.
Le ricette “Pop” di Davide Oldani
"Pop. La nuova grande cucina italiana" è il racconto di un mondo, quello del D’O, e della sua anima. Delle persone che ci lavorano, dei piatti che si cucinano, dei progetti che lo animano. E del cuoco che ha trasformato un grande sogno in una solida realtà: Davide Oldani.
<< 22 of 25 >>
© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy