Chef
I Grandi Chef Italiani raccontati tramite interviste, incontri, approfondimenti, foto, e anche dalla loro stessa voce.

Andrea Sarri del ristorante Agrodolce seleziona con cura ogni singolo ingrediente della cucina restituendo dignità al proprio territorio e al lavoro di tanti pescatori

Augusto Pasini, sous chef di Vittorio Fusari, al ristorante "Dispensa pani e vini" di Adro (BS). Fra le ricette con lumache, lo chef propone un risotto con lumache, rane e dragoncello

Kotaro Noda, chef di origine giapponese, ma ormai di adozione italiana, si racconta in un'intervista in diretta dal suo Ristorante Enoteca La Torre a Viterbo

Tra i ristoranti di Ischia, Il Mosaico all’Hotel Manzi di Ischia dimostra quanto lo chef Nino Di Costanzo sia genio e sregolatezza.

Nel bel mezzo della Val Badia, a San Cassiano per la precisione, esiste un luogo dove il semplice gesto del nutrirsi diventa un’esperienza sensoriale. È il ristorante St. Hubertus dello chef Norbert Niederkofler

Mauro Uliassi del ristorante Uliassi di Senigallia (AN) è uno chef che ama il concetto del “carpe diem”, l’alta cucina del momento presente.

Massimo Bottura dell’Osteria La Francescana a Modena racconta la sua carriera da chef con le sue stesse parole.

Sandra Salerno, in arte “Un tocco di zenzero”, racconta perché e come creare un blog di cucina. Parola di educata e bravissima foodblogger.

L'hotel La Perla di Corvara organizza, nel ristorant stellato La Stua de Michil, cene in cui il silenzio è protagonista e compagno di gusti raffinati.

Ad agosto al ristorante Orso Grigio (in Trentino) la cucina altoatesina incontra la cucina tipica siciliana sotto le mani dei due chef Cristian Bertol e Andrea Matranga