Ricette
La Mangiata del Boscaiolo
Per aglio e limone fermentato
Prendere la testa di aglio e sbucciarla, ricoprirla con il sale grosso, sigillare il contenitore e mettere in frigo per almeno un mese. Prendere il limone tagliarlo a pezzi e coprirlo con il sale grosso, sigillare il contenitore e mettere in frigo per almeno un mese. Passato il tempo di fermentazione, prendere sciacquare tutto dal sale e frullare. Prendere un setaccio e setacciare il composto. Infine mettere tutto in un contenitore.
Per il brodo
In un pentola mettere abbondante acqua e le castagne con l’alloro,
farle bollire fino a portarle a cottura. Dopo prendere le castagne,
pulirle e farle essiccare. Tenere il brodo, filtrato in frigo.
Per il burro al pino
Prendere gli aghi di pino verdi e tagliarli finemente, ammorbidire il burro e poi montarlo con gli aghi di pino.
Procedimento
Cuocere la pasta e scolarla al dente. In una pentola mettere il brodo con il burro e il limone, aglio fermentato, farlo andare a fuoco sostenuto fino a quando la salsa non tira. Nel frattempo prendere la basta e metterla su una griglia a carbone e farla cuocere girandola fino a quando non si vedono le striature del bruciato.
Impiattamento
Mettere la salsa in un piatto fondo adagiarvi la pasta (6 pezzi), metterci le castagne essiccate, preventivamente tagliate grossolanamente, e infine una spolverata di parmigiano.
Prendere la testa di aglio e sbucciarla, ricoprirla con il sale grosso, sigillare il contenitore e mettere in frigo per almeno un mese. Prendere il limone tagliarlo a pezzi e coprirlo con il sale grosso, sigillare il contenitore e mettere in frigo per almeno un mese. Passato il tempo di fermentazione, prendere sciacquare tutto dal sale e frullare. Prendere un setaccio e setacciare il composto. Infine mettere tutto in un contenitore.
Per il brodo
In un pentola mettere abbondante acqua e le castagne con l’alloro,
farle bollire fino a portarle a cottura. Dopo prendere le castagne,
pulirle e farle essiccare. Tenere il brodo, filtrato in frigo.
Per il burro al pino
Prendere gli aghi di pino verdi e tagliarli finemente, ammorbidire il burro e poi montarlo con gli aghi di pino.
Procedimento
Cuocere la pasta e scolarla al dente. In una pentola mettere il brodo con il burro e il limone, aglio fermentato, farlo andare a fuoco sostenuto fino a quando la salsa non tira. Nel frattempo prendere la basta e metterla su una griglia a carbone e farla cuocere girandola fino a quando non si vedono le striature del bruciato.
Impiattamento
Mettere la salsa in un piatto fondo adagiarvi la pasta (6 pezzi), metterci le castagne essiccate, preventivamente tagliate grossolanamente, e infine una spolverata di parmigiano.
Aglio e limone fermentato
Brodo di castagne
Burro al pino
Impiattamento
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗CRISTIANO TOMEI
Dello stesso chef
-
L'Hamburger Selvaggio di Cristiano Tomei -
Zuppa di cipolle -
Penne alla Vodka: originale vs. gourmet con Cristiano Tomei -
La pasta al vapore di pomodoro con Cristiano Tomei -
Ravioli Verdi: Originale vs. Gourmet con lo chef Cristiano Tomei -
Linguine agli scampi: originale vs. gourmet con Cristiano Tomei -
Cristiano Tomei risponde ai commenti di Youtube! -
Spaghetti con fondo di acqua di Pomarola -
Carbonara: originale vs gourmet con Cristiano Tomei -
Tartare di carne: originale vs. gourmet con Cristiano Tomei -
L'Arrosto di Natale di Cristiano Tomei -
Lo Stracotto di Cristiano Tomei -
Bistecca alla fiorentina di Cristiano Tomei -
Pasta al pomodoro: la reazione dei professionisti italiani ai video più visti al mondo! -
Gnocchi di patate: veloce vs. gourmet di Cristiano Tomei -
Spaghetto al pomodoro - Originale Vs Gourmet con Cristiano Tomei -
Pasta e fagioli: originale vs. gourmet - Cristiano Tomei e Aurelio Barattini -
5 paste "innominabili" di Cristiano Tomei -
Pappa al pomodoro con gelato all'olio d'oliva -
Pasta all'AmatricianaIl piatto tipico della cucina popolare romana realizzato da... -
Pappa al PomodoroViva la pappa con il pomodoro, soprattutto se realizzata...