Chef
I Grandi Chef Italiani raccontati tramite interviste, incontri, approfondimenti, foto, e anche dalla loro stessa voce.

Marco Sacco, chef del ristorante Piccolo Lago di Verbania si racconta, partendo dal suo motto “Riprendere il passato, modellarlo nel presente, proiettarlo nel futuro”.

Il Friuli Venezia Giulia di Lidia Bastianich All'Orsone di Cividale del Friuli tra ricordi, spunti culinari e perle di saggezza

San Carlo e Carlo Cracco hanno presentato presso il nuovo spazio milanese “La Segheria di Carlo e Camilla” il frutto della loro recente collaborazione gourmet

Luigi Pomata dei ristoranti “Luigi Pomata” a Cagliari e “Da Nicolò” a Carloforte, offre una cucina di qualità basata sul pescato locale, tonno rosso in primis, ma non solo.

UIR - unione italiana ristoratori, raddoppia nel giro di un paio d’anni e si pone come organo di tutela pronto a reagire a quelle che sono le richieste del settore e le imposizioni del sistema.

La cucina che unisce l'Italia del bravo chef pugliese Felice Lo Basso sarà di casa all'Unico di Milano da metà maggio. Adesso che è davvero ufficiale ci ha rilasciato un'intervista.
Tag: Unico Milano, Alpenroyal

Grado Cooking: ogni fine settimana, corsi di cucina, tenuti dai grandi nomi dell'alta ristorazione. A lezione con Moreno Cedroni, il racconto di Barbara Demartin.

La sesta edizione di Gusto in Scena è stato il palcoscenico della consegna del simbolico Leone d’Oro alla carriera allo chef tre Stelle Michelin Heinz Beck.
Tag:

Igles Corelli trasferisce il suo Atman a Villa Rospigliosi, dimora storica tra le colline toscane. Porta con sè la sua cucina garibaldina e si contorna di professionisti d'eccezione come Loretta Fanella e Giacinto Rossetti.

È un “Nobel” che, insieme a Massimo Bottura e i suoi collaboratori dell'Osteria Francescana, premia tutti quelli che credono nella cucina italiana di qualità, nel lavoro di qualità sempre alla ricerca di un perfezionamento.