Nato e cresciuto in Puglia, lo Chef Guida ha viaggiato in Europa e in Asia, lavorando in cucine blasonate del calibro di Pierre Gagnaire a Parigi, Enoteca Pinchiorri a Firenze e Don Alfonso a Sant’Agata sui due Golfi.
Nel 2000 in qualità di Sous Chef entra a far parte dello staff de La Terrazza Hotel Eden di Roma, posizionandosi in seguito come Chef de Cuisine, prima di diventare Executive Chef de Il Pellicano. Due le stelle ottenute, nel 2004 e 2010, dirigendo le cucine del prestigioso ristorante sul promontorio del Monte Argentario, seguite poi dalle tre forchette attribuite dal Gambero Rosso.
Il suo costante impegno dedito alla ricerca del perfetto equilibrio tra gusto e
presentazione, lo ha reso celebre nel mondo ed è fonte d’ispirazione per tutta la sua brigata di cucina.
“Sono onorato di accogliere Antonio Guida presso il Mandarin Oriental, Milan, e mi auguro che in questo scenario lo chef potrà esprimere al meglio il suo talento e la sua passione. Considerata la sua esperienza nei migliori ristoranti internazionali e lo straordinario successo ottenuto dalla sua cucina, sono sicuro che lo chef sarà un maestro nel deliziare i palati dei nostri clienti sia locali che internazionali” ha commentato Luca Finardi, General Manager del
Mandarin Oriental, Milan0.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗ANTONIO GUIDA