Prodotti di qualità
Gli innumerevoli prodotti tipici del nostro Paese valorizzati da approfondimenti ad hoc mirati a studiarne le proprietà, gli usi in cucina, le migliori qualità. Alla scoperta dei sapori locali grazie alla guida e ai consigli dei nostri grandi chef.

“Ai creativi ovviamente piace creare e cosa c’è di più affascinante di una sfida nel realizzare una creazione al di fuori del proprio specifico settore?”. Ecco perché la famiglia Missoni, a capo dell’omonimo brand di moda e design, non ha esitato ad accogliere l’invito di S.Pellegrino di interpretare e dar vita ad una special edition della storica bottiglia di acqua minerale.

Se i biscotti Mattei sono simbolo della classicità e delle tradizionali ricette toscane i frollini, i cantuccini di Prato e i biscotti Deseo, marchio creato da Francesco Pandolfini - terza generazione della famiglia che dal 1908 ha raccolto l’eredità del Biscottificio Antonio Mattei di Prato - sono il frutto di sperimentazioni creative in fatto di gusti e di abbinamenti.

E' Nicola Perra del birrificio sardo Barley il miglior birraio italiano dell'anno passato.
Il riconoscimento, organizzato dal web magazine Fermento Birra, è stato attribuito da una giuria composta da massimi esperti del settore.
Il 31 maggio all'Open di Roma la premiazione ufficiale con un evento/cena aperto al pubblico

Birra Theresianer si presenta oggi in un nuovo formato da 0.75 l, come una classica bottiglia di vino.

Villani Salumi presenta la Coppa Riserva: tutto il gusto della qualità di origine italiana

Uova di Pasqua, colomba di Pasqua, dolci tipici di Pasqua, pastiera napoletana, fiadone abruzzese: da Milano alla Puglia, la nostra super tradizione pasquale!

Coltivare le fragole può essere facile e divertente. Un ottimo prodotto per l'orto casalingo di ogni gourmet

Si rinnova la Pasta Voiello, con eventi e incontri per far conoscere la qualità dei prodotti dello storico pastificio italiano.

Firenze, diario di un sabato sera da “FuoriDiTaste”, il fuori salone di Pitti Taste che si è svolto lo scorso weekend. Obiettivo è quello di assaporare dolci, salati, vini e birra… fra le vie del centro di Firenze pronti a scorazzare tra un evento e l’altro.

La Commissione Europea ha deciso: la patata OGM sarà libera di essere coltivata e diffusa nelle tavole della nostra Italia. ItaliaSquisita vi offre 10 buoni motivi per dire “no” alla “superpatata”, e scegliere le buonissime varietà nostrane.