Articoli Correlati

L’Alpe Cimbra, già meta d’elezione per sportivi e innamorati della natura, quest’estate invita a
scoprire il suo patrimonio enogastronomico, a partire dal re di prodotti caseari d’alpeggio: il Vézzena.

Dal 22 al 24 marzo, a Villa Braida di Mogliano Veneto (TV), si svolgerà una manifestazione all’insegna della qualità della produzione casearia italiani.

Un bel progetto vede protagoniste 5 DOP di formaggi italiani - Asiago, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano e Pecorino Sardo - insieme per promuoversi nel mercato francese: “Fromages d’Italie”.

I Caciocavallo del Caseificio Pioggia in Puglia sono frutto di sperimentazioni artigianali o rielaborazioni di antiche ricette delle masserie. Prodotti d’eccellenza che derivano tutti dal classico modello silano.

Lo Strachitunt è un prodotto antico, legato alla tradizione e manualità dei casari dell’alta Val Taleggio, una delle gemme più rare e preziose delle Prealpi italiane.

by Nicola Sprelli in Appuntamenti
Dal 20 al 23 settembre ci sarà Cheese 2013 a Bra (CN), per una grande degustazione di formaggi italiani e laboratori del gusto con Slow Food.

Itinerari enogastronomici: ristoranti gourmet, trattorie e osterie a Bergamo, prodotti tipici di qualità e aziende d’eccellenza. E ovviamente cucina bergamasca!

by Nicola Sprelli in Homepage
Gastronomia siciliana, formaggi italiani e formaggi siciliani: Ragusano, Piacentinu Ennese, Caprino di Girgentana, Fiore Sicano e Ricotta infornata.

Buoni propositi e rischi intorno alla presenza del Carrello di formaggi Dop nei ristoranti italiani.

by Nicola Sprelli in Appuntamenti
Sabato 9 luglio 2011, ad Asiago, la festa per eleggere il miglior Asiago formaggio Dop. Tra gli eventi enogastronomici, ecco i veri formaggi italiani stagionati.
1 of 2
>>