Claudia Tiberti

by Claudia Tiberti in Chef
Racconto di una serata tra gli autori di blog italiani sull’enogastronomia, organizzata dall’azienda vinicola Santa Margherita

by Claudia Tiberti in Libri
“Maurilio e la Ciau del Tornavento” è un massiccio volume che raccoglie racconti di vita di Maurilio Garola, chef di uno dei più consigliati ristoranti Langhe

by Claudia Tiberti in Homepage
Tra i vini rossi pregiati del nostro territorio segnaliamo una chicca di una regione emergente nel campo vinicolo italiano, le Marche: Lacrima di Morro d’Alba

by Claudia Tiberti in Chef
Lo chef Matteo Vigotti del Ristorante Novecento, Meina e il suo menu per un giorno alle distillerie Francoli

by Claudia Tiberti in Homepage
Al di là della lunga tradizione e della vasta gamma di “etichette”, la distilleria Francoli emerge nel panorama della produzione di grappe per la sua filosofia produttiva che vuole rispettare e preservare l’ambiente

by Claudia Tiberti in Homepage
In Italia sta prendendo sempre più piede la produzione del “vino novello”, da molti considerato inferiore al vino di qualità, pur essendo l’espressione dell’autunno e della vendemmia

by Claudia Tiberti in Homepage
Vino italiano: una panoramica sulla Docg più premiata nel campo vinicolo dell’Umbria, il Sagrantino di Montefalco

by Claudia Tiberti in Chef
Intervista a una delle food bloggers più “beat” della rete: Sonia Piscicelli, in arte Izn, del blog Il pasto nudo

by Claudia Tiberti in Chef
La storia di di Vincenzo Candiano, chef dello stellato ristorante Locanda Don Serafino a Ragusa

by Claudia Tiberti in Homepage
Renato Brancaleoni, affinatore di formaggi, esperto e creativo, nella sua “Fossa dell’abbondanza” a Roncofreddo (FC) in Romagna