Articoli Correlati

Winett, workshop a numero chiuso di aziende, dal 21 al 23 marzo
2011 a Venezia, una convention B2B, dedicata all'export del vino italiano.

by Claudia Tiberti in Homepage
In Italia sta prendendo sempre più piede la produzione del “vino novello”, da molti considerato inferiore al vino di qualità, pur essendo l’espressione dell’autunno e della vendemmia

by Claudia Tiberti in Homepage
Vino italiano: una panoramica sulla Docg più premiata nel campo vinicolo dell’Umbria, il Sagrantino di Montefalco

Con il Vinauta, l’utente non verrà solo guidato all'acquisto ma avrà la possibilità di approfondire realmente la sua conoscenza del prodotto

Serata a Palazzo Arese Borromeo, a Cesano Maderno, per parlare di vino italiano e di recupero del territorio e di vitigni autoctoni

by Claudia Tiberti in Homepage
Per un’osteria che si possa definire tale: il 50% è rappresentato dalla figura dell’Oste, l’altra metà si divide tra proposte enologiche e proposte culinarie

Dal pecorino sardo al Raveggiolo della Toscana, dal fiore sardo al Nostrano della Valle Trompia: questi alcuni dei protagonisti del Franciacorta in bianco

Da lunedì 20 settembre 2010, ricomincia il ciclo di eventi dal titolo "I lunedì al luogo di Aimo e Nadia"

Non un trattato di enologia, ma un Almanacco della Vendemmia 2010, quello tenuto dai proprietari della cantina Planeta su Facebook

Con la vendemmia 2010 prendono il via i festeggiamenti per i 50 anni del Pinot Grigio Santa Margherita
1 of 2
>>