IN EVIDENZA
-
Umami: il gusto più umano di tuttiEcco, è ufficiale: l’umami è davvero un gusto fondamentale, anzi il quinto che l’uomo può...
-
MilanoSquisita: il summer party di ItaliaSquisitaDopo aver omaggiato la cucina romana nella Città Eterna con l’evento di primavera, le...
-
Italiani in Brasile: un viaggio tra sfumature e declinazioni gastronomicheSpennellate gastronomiche dal Brasile, in cui la storia locale mescola influenze indigene,...
-
Philippe Léveillé: Maestro di ItaliaSquisita 51Philippe Léveillé è uno chef unico nel suo stile culinario, la sua cucina fonde infatti due...
Latest News
-
22 maggio 2025Osservatorio Sigep World estate 2025: prevista una crescita sulle vendite di gelatoUna crescita del 4% sulle vendite di gelato in Italia durante la stagione estiva. È quanto emerge dall’Osservatorio Sigep World (il Salone internazionale per le eccellenze del foodservice, organizzato da IEG - Italian Exhibition Group, nel 2026 alla Fiera di Rimini dal 16 al 20 gennaio), che da venticinque anni alle porte dell’estate fotografa dati e tendenze nel settore della gelateria.
-
21 maggio 2025Umami: il gusto più umano di tuttiEcco, è ufficiale: l’umami è davvero un gusto fondamentale, anzi il quinto che l’uomo può godersi a tavola insieme all’acido, al dolce, all’amaro e al salato. In realtà si può parlare anche di “grasso”, “kokumi”, “piccante”, ma non facciamo confusione e concentriamoci su quello che forse si può definire il gusto più umano di tutti.
-
21 maggio 2025Chefs for Life per i bambini dell’Ospedale Meyer di FirenzeLa cordata solidale ideata da Diego Toscani e Ljubica Komlenic torna per una nuova stagione di cucina e solidarietà.
-
20 maggio 2025Festa a Vico 2025: rallentare, assaporare e fare del beneDal 9 all’11 giugno, Vico Equense celebra la cucina come esperienza di emozione e solidarietà: oltre 300 chef, eventi diffusi e un'intera comunità che si trasforma in ristorante a cielo aperto.
-
20 maggio 2025Portrait Firenze: riapre il Caffè dell'OroUn restyling che riscrive l’esperienza gastronomica fiorentina firmata Portrait Firenze.
-
20 maggio 2025La mostra Premio Caputo vola a New YorkMulino Caputo porta in tutto il mondo l’arte delle nuove generazioni. Dopo il successo di Napoli, il Premio Caputo farà il giro del mondo: le opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli saranno in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di New York dal 19 al 30 giugno 2025.
-
16 maggio 2025CheftoChef: presentate tutte le attività per il 2025Formazione avanzata, Intelligenza Artificiale per mappare i sapori, nuovi areali enogastronomici e una rete sempre più forte tra cucina, territorio e comunità.
-
15 maggio 2025Eugenio Roncoroni riparte dai "classici gastronomici"Roncoroni Classici Gastronomici è il nuovo inizio di Eugenio Roncoroni. Un ritorno, sebbene negli ultimi anni, dopo il distacco ufficiale dal gruppo Al Mercato, Roncoroni ci sia sempre stato attraverso attività di consulenza, cene esclusive e collaborazioni in ogni angolo d’Italia, ma anche l’espressione vegetale di PAS a vegetarian trip. Esperienze che, assieme a un denso passato fatto di esplorazioni e viaggi, conducono nel cuore di una dimensione inedita.
-
14 maggio 2025Norbert Niederkofler alla guida di Ansitz HeuflerCon questo nuovo progetto, Mo-Food conferma il suo impegno nella creazione di modelli di ospitalità responsabile, capaci di coniugare eccellenza, consapevolezza e senso del luogo. Ansitz Heufler si inserisce così in un percorso coerente che rafforza il ruolo di Norbert Niederkofler e del suo team nella promozione di una nuova idea di turismo, fondata sull’incontro tra cultura, natura e persone.
-
12 maggio 2025RATIONAL: efficienza e risparmio in cucinaiCombi Pro e iVario Pro rivoluzionano la cucina professionale: attrezzature smart, riduzione dei consumi e credito d’imposta fino al 45%. Un’occasione imperdibile per modernizzare la cucina e aumentare la competitività.
-
9 maggio 2025La prima festa aperitivo di ItaliaSquisita a MilanoIn occasione del lancio del nuovo libro "Aperitivo" di ItaliaSquisita, ha preso il via un ricco ciclo di eventi lungo le città che hanno fatto la storia di questo grande rito italiano.
-
9 maggio 2025TuttoFood Milano 2025: tra business e sostenibilitàSi è chiusa la prima edizione di TuttoFood organizzata da Fiere di Parma che ha visto riunita la community internazionale del food e ha registrato un numero di visitatori professionali oltre le attese, il 25% dei quali provenienti dall’estero.
-
8 maggio 2025Identità Golose Milano & S. Pellegrino Young Chef Academy: la cena a quattro maniGiovedì 8 maggio, negli spazi di Identità Golose Milano, andrà in scena la seconda serata che vede affiancati alcuni dei membri della giuria italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy 2024-2025 con i vincitori della finale italiana.
-
7 maggio 2025Norwegian Seafood Council protagonista a TuttoFood 2025Il Norwegian Seafood Council (NSC) sarà protagonista a TuttoFood 2025, la fiera B2B di riferimento per l’ecosistema agroalimentare e per la Food Community internazionale, in programma dal 5 all’8 maggio a Milano, nel quartiere fieristico di Rho-Milano.
-
5 maggio 2025Cene speciali dedicate ai Giovani Talenti: continuano gli appuntamenti firmati Identità GoloseProsegue il calendario di appuntamenti a cena con il format Giovani Talenti a Eataly Milano Smeraldo, in collaborazione con Identità Golose, durante il quale il ristorante Food & Pizza Theatre ospita i talenti emergenti della cucina contemporanea per serate uniche.
-
Il meglio della cucina italiana, una mail alla volta. Iscriviti alla newsletter di ItaliaSquisita!
ISCRIVITI ORA -
Scopri tutte le novità di libri e riviste di ItaliaSquisita
visita lo shop