Grandi Ricette
Le ricette di Grandi Chef Italiani che raccogliamo man mano dalla redazione. Per preparare a casa piatti stellati e squisiti.

Dal 18 al 21 settembre Taste of Roma è stato l'evento enogastronomico di punta che ha attirato visitatori da tutta Italia. Quest'anno alla sua terza edizione, il Taste ha ospitato numerosi chef con altrettante ricette.
di Roberta Castrichella

Il Vèzzena "nel bosco": ecco la ricetta di Alessandro Gilmozzi che esalta i profumi e i sapori del formaggio così come degli altri ingredienti di montagna in una ricetta delicata e gradevole.

Uno chef giovane ma con già davvero tanta esperienza alle spalle: Davide Caranchini ha fatto molta strada per tornare nella sua zona d'origine, a Como.

La creatività, l’esperienza e il talento dello chef Stefano Cerveni (Ristorante Due Colombe al Borgo Antico, a Borgonato di Corte Franca, in provincia di Brescia) si apprestano a reinterpretare il celebre piatto del cous cous, durante la 17° edizione del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo (23-28 settembre 2014).

Dal 23 al 28 settembre 2014 a San Vito Lo Capo (Trapani) torna il Cous Cous Fest, l’atteso Festival internazionale dell’integrazione culturale, giunto alla 17sima edizione.

Il Gambero caffè e latte, creato dalla mente arguta dello chef stellato Luciano Monosilio del ristorante Pipero al Rex di Roma, rende decisamente piacevole il rientro dalle vacanze.
Testo e foto del piatto di Barbara Demartin, foto in apertura Brambilla-Serrani.

Una ricetta estiva da gustare sotto la calura di agosto: dolce quanto saporita, utilizza ingredienti semplici ma riproposti in modo da stuzzicare tutte le aree del gusto.

Ecco una ricetta da provare in questo periodo, un dolce fresco e colorato, che abbina in modo particolare i profumi delicati della frutta a quelli più intensi della cipolla rossa.

Il basilico abbonda in questo periodo: come cucinarlo rendendolo protagonista? Ecco allora la ricetta di un primo piatto veloce, semplice e gustoso che lo valorizza!

Le ricette vegane di Daniela Cicioni: crema di piselli, gelatina di ciliegie e amaranto soffiato. La cucina vegana e i dolci vegani su ItaliaSquisita