Chef
I Grandi Chef Italiani raccontati tramite interviste, incontri, approfondimenti, foto, e anche dalla loro stessa voce.

Classe 1930, è considerato da tutti il padre della cucina italiana d’autore. Tra mille avventure, ristoranti, cucina materica, pianoforti e impressioni artistiche, la sua storia è costellata di rivoluzioni e continue battaglie. Qualche ricordo della carriera di Gualtiero Marchesi in attesa del grande evento del prossimo anno.

Per un eccezionale brunch a Milano, al Sempione42 di Andrea Alfieri


La "caprese rivisitata" di Antonino Cannavacciuolo: viaggio alla riscoperta di un antico sapore.

Uno "squisito" particolare in un grande ristorante italiano a Londra: la creazione di una cucina ad hoc per le persone con problemi allergici, per dare a tutti la possibilità di una buona serata al ristprante: ecco un'altra grande idea di Giorgio Locatelli

La carriera e la storia personale di Giorgio Locatelli, stellato chef londinese che dopo un profondo percorso di crescita ha fatto di Londra la sua patria per una cucina tutta italiana.

La cucina di Giorgio Locatelli, la sua espressione italiana nel cuore pulsante della multietnica Londra: la capacità di un grande chef di rimanere legato alla tradizione con creatività.