Appuntamenti
Gli appuntamenti, aggiornatissimi, del mondo dell'eccelenza italiana a tavola, gli incontri, gli eventi, i momenti da non perdere.

Fra i frutti tipici da gustare a settembre ci sono i fichi: lo chef Francesco Apreda ha scelto proprio loro come simbolo di questo mese per il menu dell'Hassler di Roma, improntato su un unico protagonista declinato dall'antipasto al dolce.

Sono già aperte le iscrizioni per il primo Corso di Tecniche di Base di Cucina che, fermo restando quello di Colorno (Parma), per la prima volta - ed in modo del tutto eccezionale – si terrà in una sede satellite in Puglia.

Dal 16 al 29 settembre si celebra il piatto della tradizione vicentina. La 27esima edizione è un omaggio alla Via Querenissima, progetto turistico basato sulla rotta del Querini.

In armonia Tra Terra Cielo e Mare, l‘8, il 15 e il 22 agosto lo chef due stelle Michelin Gianni D’Amato racconta la Sardegna attraverso piatti originali ideati per il ristorante gourmet il Fuoco Sacro del luxury resort PetraSegreta di San Pantaleo.

Salsomaggiore terme è tappa del panettone d’estate: il progetto per destagionalizzare il panettone di Davide Paolini, il Gastronauta, arriva anche in provincia di Parma con venti pasticceri da tutta Italia.

In occasione del primo compleanno di Orsone, il 2 agosto si svolgerà nell’inedita cornice dei vigneti della Cantina Bastianich – a Cividale del Friui – la prima edizione del “Music - Food & Wine Festival”: un evento benefico all'insegna di musica live, cibo e vino, per raccogliere fondi a favore dell’Associazione Auxilia (www.auxiliaitalia.it).

Golf e grande cucina in Toscana, il 31 luglio, nel magnifico panorama dell’Argentario, per la terza tappa del circuito Ristogolf.

Nel parco secolare il nove agosto si gusta il picnic e si balla a piedi nudi al ritmo di Jolly Mare, in un atmosfera suggestiva fatta di immagini e cortometraggi da Lago Film Fest e Top Banana.

Dal 29 novembre al 1 dicembre in fiera a Bergamo si rinnova l'imperdibile appuntamento con GourmArte, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche in Lombardia.

Cinque grandi chef si incontrano nelle Marche per festeggiare con cinquanta piatti streetfood il cinquantesimo anniversario dell'Associazione Arena Sferisterio.
Tag: vittorio cameli, street food