Luoghi e Itinerari
Itinerari italiani nei luoghi dei migliori prodotti nostrani, i terreni di produzione, i posti migliori per comprare e degustare, tutto su consiglio di grandi chef stellati.

Itinerari enogastronomici: la cucina tipica abruzzese e i prodotti tipici d’Abruzzo. Un viaggio tra i sapori di una terra feconda e di antica sapienza culinaria.

I prodotti del Mercatino di Natale 2012 degli chef Fabio Pisani e Alessandro Negrini de Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano.

Itinerari enogastronomici in Romagna: cucina romagnola, i migliori ristoranti in Romagna, la mitica piadina romagnola e i vini naturali di Romagna.

Itinerari enogastronomici nella cucina altoatesina: ristoranti a Bolzano, ristoranti a Merano, Appiano e la Strada del Vino in alto Adige.

Itinerari enogastronomici: ristoranti gourmet, trattorie e osterie a Bergamo, prodotti tipici di qualità e aziende d’eccellenza. E ovviamente cucina bergamasca!

Ristoranti di Genova: il Baldin di Luca Collami e Barbara Pisano. E i loro consigli sui prodotti di qualità per l’alta cucina ligure!

Il buongustaio Mattia Bianchi indaga tra i ristoranti italiani a Londra: questa volta racconta la cucina italiana di Zucca in Bermondsey St.

Itinerari enogastronomici a Piacenza e dintorni: ristoranti piacentini, vini piacentini, salumi piacentini e prodotti tipici dell’Emilia Romagna.

Itinerari enogastronomici: vini della Valtellina, ristoranti in Valtellina e una creazione gourmet tra le ricette dei pizzoccheri.

Itinerario enogastronomico nelle Langhe: ristoranti, vini, prodotti di qualità, cuochi creativi, e come conservare il tartufo nel migliore dei modi.
Tag: ristoranti langhe, langhe