Articoli Correlati

by Redazione italiaSquisita in
Percorsi tra gusto e natura lungo i sentieri delle colline vinicole lombarde.

by Redazione italiaSquisita in
2500 km di territorio verde in cui le alte colline si trasformano in vette innevate. Tra le valli e nei borghi della Valtellina, l’enogastronomia è un tesoro vivido e ricco oggi più che mai: formaggi, vini, pizzoccheri, mele e bresaola DOP compongono una gamma di sapori che fa da perfetto sottofondo al paesaggio in continua evoluzione durante il viaggio.

Itinerari enogastronomici: vini della Valtellina, ristoranti in Valtellina e una creazione gourmet tra le ricette dei pizzoccheri.

La Scuola Italiana di Potatura della vite apre le porte alla Valtellina.
1 of 1