Ricette
Il fusillone pesto genovese e mela verde
Con l’ausilio di un frullatore emulsionare a freddo la frutta secca con l’olio aggiungendo parmigiano e pecorino. Aggiungere le foglie di basilico ed emulsionare sino ad ottenere un pesto cremoso dal color verde bandiera. Mantenere al freddo.
Finitura e presentazione:
In una casseruola di media dimensione con acqua bollente salata in ragione di 6 g l cuocere 280 gr di Fusilloro Verrigni preoccupandosi di mantenere una cottura al dente, scolarli e condirli in una terrina con il pesto.
Adagiare i fusilloni all’interno di un piatto fondo e terminare con alcune lamelle di mela verde.
Per il pesto
Finitura e presentazione
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗LUIGI TAGLIENTI
Dello stesso chef
-
Fusilloro al pesto e mela verdeIl tradizionale pesto alla genovese si arricchisce di nuove... -
Cotoletta Impanata alla Milanese con Asparago Viola di AlbengaCubetti di controfiletto di vitello fritti e impanati,... -
Lattuga e aragosta in salsa Aurora -
L'ossobuco -
Mezze caserecce di piselli al pesto, vongola e mela verde di Luigi Taglienti