Alessandro Massi

Suggestioni d’estate. La pizza napoletana d’autore alla conquista di Capri
Che la pizza napoletana fosse un prodotto e un filone gastronomico di enorme attrattiva non lo scopriamo certo nel 2024. Alcuni erano infatti i riferimenti storici, il Ristorante il Verginiello e la Pizzeria Longano su tutti, unitamente al concept della “pizza all’acqua” che ha contribuito a rendere grande il Ristorante Aurora a Via Fuorlovado.
Tag:
Tortellante: da Modena a New York per parlare di autismo
Una delegazione dell’associazione Tortellante, laboratorio terapeutico – abilitativo di Modena dove giovani e adulti nello spettro autistico imparano a produrre pasta fresca fatta a mano tramite l’insegnamento di nonne e nonni custodi della tradizione culinaria, è volata a New York per partecipare, ospite del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, alla 17ma Conferenza annuale degli Stati parte alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Tag:
Stoccafisso e baccalà norvegesi: il seminario annuale
Stoccafisso e baccalà, riconosciuti come sani, gustosi e sostenibili, sono sempre presenti sulle tavole degli italiani.
Tag:
SusHi Tech Tokyo: un assaggio della città del futuro
Il ricco programma di SusHi Tech consentirà ai visitatori di sperimentare la “Tokyo del 2050” tramite uno showcase di tecnologia e assaggi di cibo del futuro.
Tag:
Luca Marchini si fa in tre: apre la pizzeria “TRE in Pomposa”
Lo chef Luca Marchini, patron del Ristorante L’Erba del Re e della Trattoria Pomposa al Re gras a Modena, inaugura il suo terzo locale creando il triangolo del gusto in Piazza Pomposa: si chiama TRE in Pomposa ed è una pizzeria dove i grandi classici incontrano il territorio modenese, la ricerca sulla materia prima e un impasto lievitato tra le 36 e 48 ore.
Tag:
Le Soste di Ulisse: chef Tony Lo Coco è il nuovo presidente
Lo chef Tony Lo Coco è il nuovo presidente de Le Soste di Ulisse per il triennio 2024/2026.
Tag:
Ischia Safari on Tour: “Viaggio nel gusto”
Ischia Safari on Tour “Viaggio nel gusto” sarà il primo evento itinerante della manifestazione che dal 2015, nel mese di settembre, anima l’Isola Verde con sapori e colori tipici di una delle località più conosciute al mondo.
Tag:
Viviana Varese approda al Passalacqua
Al Passalacqua la Chef stellata porterà la sua cucina per riscrivere i versi di una nuova esperienza gastronomica, rendendo omaggio alla grande tradizione.
Tag:
Apre "Bavetta" dello chef Cannizzaro
Un'osteria contemporanea dove deliziarsi con i piatti più golosi della tradizione siciliana
Tag:
Pietro Parisi, cuoco contadino anti-spreco
Formatosi alla scuola di pietre miliari quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi, torna in Italia dopo due anni con una ritrovata passione e con un progetto dedicato agli “ultimi”.
Tag:
<< 2 of 7 >>