“È stato facile innamorarsi di Passalacqua, è un luogo unico, di una bellezza ed eleganza difficili da esprimere a parole. Un quadro che stimola la creatività. Lasciarsi ispirare dai dettagli di questa dimora storica è una sorta di magia che incontra l’arte della cucina. La storia, il lago, la tradizione e il fascino di un’epoca che sembra perduta – ma non lo è - sono gli ingredienti per la creazione di piatti che uniscono passato e futuro. Sono entusiasta ed emozionata per questo progetto, al quale sto dedicando l’anima, sarà la mia seconda casa”. Così Viviana Varese descrive il suo nuovo viaggio culinario sul Lago di Como.
LA PROPOSTA DI VIVIANA VARESE
L’estro di Viviana Varese si respirerà in ogni sfumatura a Passalacqua: la sua sarà una cucina di casa, e sarà declinata in ogni occasione e momento della giornata, per regalare un’esperienza in sintonia con l’atmosfera sospesa nel tempo di questo luogo e per trasformare ogni attimo gioia pura. Sarà una proposta culinaria che, grazie alla chef stellata, nata in Costiera Amalfitana e cresciuta al Nord, desidera rappresentare la massima e completa espressione dell’alta cucina italiana. Ecco allora un tripudio di dolci appena sfornati per la prima colazione, i pani serviti caldi e fragranti, i piatti gustosi preparati con le uova fresche delle galline della villa. A bordo piscina, e all’ombra dei platani della zona bar, sarà protagonista il fuoco, con il forno della pizza e la brace capace di esaltare i sapori di piatti che si ispirano alle più classiche ricette regionali italiane. A Passalacqua la cucina sarà sempre aperta agli ospiti, che possono curiosare ed essere spettatori della preparazione della pasta fresca, assaggiare una torta ancora tiepida appena uscita dal forno e chiacchierare con la brigata per sapere in anteprima ‘cosa bolle in pentola’. Il fulcro dell’offerta gastronomica di Viviana Varese sarà al ristorante, per pranzi e cene gourmet, dove piatti storici della Chef affiancheranno quelli della grande tradizione, il servizio al carrello, la selvaggina, i grandi pesci sporzionati al tavolo. Sarà una grande riscoperta della cucina di casa, nel senso più eletto del termine, che vedrà protagonista qualità e tecnica, tradizione e ricerca, ma soprattutto anima ed emozione. Sarà una cucina che profuma di famiglia.

Paolo De Santis descrive così questo intreccio di storie: “La vita è spesso fatta di puntini che si uniscono e danno forma a qualcosa di nuovo, a nuove appassionanti avventure. Con Viviana è accaduto così, con naturalezza, come fosse già stato scritto. Siamo davvero felici di averla con noi, perché Viviana è una grande cuoca ed è una persona straordinaria, piena di energia, di passione e soprattutto di cuore. Valori che si ritrovano nelle cose che escono dalla sua cucina. Le abbiamo affidato un compito semplice ma difficilissimo, che lei la prima volta che ne parlammo definì rivoluzionario: riportare in tavola i piatti che ciascuno di noi si porta nel cuore”.