Homepage

Gualtiero Marchesi al Museo Castello Sforzesco di Milano
Saranno Milano e il Museo Castello Sforzesco a ospitare per otto settimane, dal 17 aprile al 20 giugno 2010, una grande mostra dedicata al maestro chef Gualtiero Marchesi.
Con radici nella tradizione, a scuola di potatura della vite
Nasce la prima Scuola Italiana di Potature della Vite
Voluptates 2010: Giacosa, Sassicaia, Brunello e Valentino Marcattilii
Dal 5 al 7 marzo 2010 si svolgerà a Palazzo Marchi di Imola la settima edizione della degustazione di grandi vini, organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier. In più grande cena con lo chef Valentino Marcattilii.
Cascina I Carpini: Barbera sui Colli Tortonesi
Bruma d'Autunno è il vino gioiello dell’azienda, un puro 100% Barbera. Da ceppi che provengono dal 1926 e che regalano grandi emozioni.
PASTA E FAGIOLI per Massimo Bottura
Massimo Bottura e la sua "Compressione di pasta e fagioli", rivisitazione del grande classico che propone all'Osteria della Francescana; scandagliamo insieme la ricetta
Nuova immagine per il Prosecco di Valdobbiadene
I nuovi JRE presentati a Parma
A Parma presentati i 7 nuovi chef che entrano a far parte di JRE Italia Il presidente Emanuele Scarello: facciamo volare l’alta cucina italiana
Barolo chinato: i migliori abbinamenti
I dieci migliori abbinamenti con il Barolo Chinato suggeriti da grandi sommelier del calibro di Luca Gardini, Alberto Piras, Giovanni Sinesi e Roberto Stroppiana!
JRE: un'esperienza giovane e di successo
Congresso Jeunes Restaurateurs d’Europe, in questi giorni a Parma (dal 21 al 22 febbraio 2010): i cuochi giovani e creativi si confrontano.
Il mercato di Slow Food torna a Milano
Sabato 20 febbraio, dalle 9 alle 15, appuntamento con Slow Food e il Mercato della Terra di Milano alla Palazzina Liberty.
<< 113 of 119 >>
© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy