Homepage
L'applicazione gratuita di ItaliaSquisita su iPhone
SADA: una nuova azienda vinicola in Toscana nata sotto il segno del toro. La riscoperta dei vini del territorio dell'alta maremma.
Domenica 21 marzo 2010, avrà luogo la settima edizione de “Il Gusto per la Ricerca”, l’evento con cena di beneficenza che coinvolge l’alta cucina a favore della ricerca scientifica pediatrica. Quest’anno il pranzo sarà ospitato dai fratelli Cerea, nella splendida location di “Villa Cantalupa - Da Vittorio” di Brusaporto (BG).
Nel 2010 una sola etichetta ha trovato il consenso di tutti gli esperti, divenendo la bottiglia più pregiata dell’Alto Adige e d’Italia: è il Gewürztraminer Terminum Vendemmia Tardiva 2007 della Cantina Tramin
Si è conclusa ieri a Bergamo la selezione italiana del premio Bocuse d'Or 2010: incoronato Alberto Zanoletti, giovanissimo chef di Bergamo, che rappresenterà l'Italia agli europei di Ginevra.
Le aziende vinicole italiane “Manicor”, “La Brunella”, “Castello di Ama”, “Rocca di Frassinello”, “Pieve Vecchia”, “Casina Adelaide”, “Petra”, “Feudi di San Gregorio”, sono divenute dei veri e propri musei enologici
Cerca e trova i migliori ristoranti italiani: scegli la regione, la provincia, la città, lo chef o la guida di ristoranti italiani preferita.
Dal 13 al 15 marzo 2010 alla Stazione Leopolda di Firenze tre giorni di assaggi, enogastronomia toscana e non, scoperte, acquisti, eventi e lifestyle dedicati al gusto. E la città si accende con gli eventi off di Fuoriditaste, per Pitti Immagine Firenze.
Grazie alla collaborazione con AIS, ad ALMA, il prestigioso ateneo enogastronomico di Colorno, prende il via un Master per i Sommelier professionisti.