Chef
PEPPE GUIDA
Da autodidatta a Maestro della pasta di fama internazionale, Peppe Guida eleva la tradizione campana e sorrentina, valorizzando ingredienti e innovando ricette territoriali.
Autodidatta, scoperta la cucina nei 20 anni, Peppe Guida è oggi riconosciuto come uno dei più grandi interpreti della pasta, capace di trasformare un simbolo della cucina italiana in alta gastronomia, senza allontanarsi mai dalle sue radici partenopee. Nato nel 1965 e cresciuto a Vico Equense (NA), nel 1992 inaugura il suo primo ristorante nella casa paterna, dedicandolo a sua madre: l'Antica Osteria Nonna Rosa. Nei primi anni si dedica alle ricette del territorio proponendo rosticceria e pizzeria d'asporto, amata dai clienti. Ma Peppe voleva di più ed evolve rapidamente la sua cucina, conquistando nel 2007 la stella Michelin grazie a piatti che esaltano la semplicità e il valore della materia prima.
La sua notorietà lo porta a diventare protagonista del progetto del Sea Front Pasta Bar, dove la pasta viene servita su un bancone di 18 posti, offrendo agli ospiti uno spettacolo unico dietro le quinte. Il successo di questo format viene esportato anche oltreoceano, nel Chelsea Market di Manhattan con La Devozione.
Prima grazie alla sua importante collaborazione con il Gambero Rosso, poi, durante il lockdown grazie alle dirette Facebook , Peppe Guida raggiunge le case di milioni di italiani, mostrando come realizzare piatti con i soli ingredienti disponibili in frigo. Fino a quando la sua fama cresce vertiginosamente con la partecipazione a “The Chef’s Table” su Netflix, che lo introduce anche a un pubblico internazionale.
Ogni piatto di Peppe Guida è un elogio alla tradizione campana, alla materia prima e alla semplicità che sta dietro le preparazioni, come gli spaghetti al pomodoro fresco, la parmigiana di melanzane, pietanze semplici ma capaci di esaltare il gusto autentico della terra, o il suo risotto al limone, perfetto esempio di equilibrio tra tecnica e sapore, in cui lo chef trasforma una sua pasta signature in un risotto che sa di estate.
Peppe Guida è stato Maestro del numero 47 di ItaliaSquisita ed è presente con le sue ricette in tutti i libri di ItaliaSquisita.
Una Stella
RICETTE
-
Parmigiana di melanzane dall'orto al piatto (all'aperitivo) con lo chef Peppe Guida -
Risotto alla pescatora: originale vs. gourmet con Peppe Guida -
Gnocchi di Pane -
Melanzane al cioccolato: l'antica ricetta della Costiera secondo Peppe Guida -
Pasta al pomodoro (e oltre): Peppe Guida cucina in simultanea 3 ricette con i vegetali del suo orto -
Risotto al limone: Peppe Guida "improvvisa" sulla ricetta originale - Osteria Nonna Rosa* -
Spaghetto al pomodoro -
Spaghetti al pomodoro fresco: originale vs. gourmet con Peppe Guida e Nonna Rosa -
Zeppole fritte di Peppe GuidaL'impasto delle popolari zeppole viene reso ancora più... -
Pizza Gourmet - Peppe Guida e Gianfranco Iervolino - Acquadichef 2016Una pizza dolce con la base di pastafrolla che richiama i... -
Zeppole Salate di Peppe GuidaCavolfiori, burro e alici. Sono questi gli ingredienti...