Chef
GIULIANO SPERANDIO
Giuliano Sperandio fonde nel centro di Parigi la cucina classica francese alla cultura gastronomica italiana, alla guida del più antico ristorante Michelin della città.
Giuliano Sperandio, classe ’82, nasce a Imperia e cresce a Diano Borganzo, in Liguria. Dopo gli studi all’Istituto alberghiero di Alassio, inizia subito il suo percorso nelle grandi cucine: a Montecarlo, in una brigata di oltre quaranta persone guidata da un MOF, all’Eden di Roma con Enrico Derflingher, al Pellicano con Antonio Guida, in Svizzera con Luca Mazzola. L’esperienza francese diventa però centrale per la sua crescita: lavora con Pierre Gagnaire e poi con Christophe Pelé al ristorante Le Clarence di Parigi, affinando tecnica, disciplina e una visione personale della cucina d’oltralpe.
Nel 2021 viene scelto dal gruppo Gardinier come executive chef di Le Taillevent, storico ristorante di Parigi, firmando così una tappa importante nella sua carriera e nella storia della cucina italiana e francese. Qui rinnova la gastronomia classica francese alleggerendola e introducendo “tocchi italiani” come l’utilizzo del Parmigiano Reggiano, il lardo di Colonnata o il riso Venere, accanto a preparazioni simbolo come le salse madri, il filetto alla Rossini o l’astice alla Thermidor.
Primo chef italiano alla guida di una grande maison francese, sotto la sua direzione Le Taillevent ha ottenuto e riconfermato le due stelle Michelin, un riconoscimento che testimonia la solidità del progetto e l’impostazione culinaria di Sperandio. La sua filosofia si fonda sull’idea che il futuro dell’alta cucina si basi sullo scambio e il mettersi in gioco, come afferma lui stesso: “Le cucine si stanno mescolando, le conoscenze, gli ingredienti, i grandi chef vengono trascinati in un vortice splendido di contaminazione che sta trasformando tutto questo ambiente”. Il percorso di Giuliano Sperandio è oggi un esempio di come il concetto di classico sia sempre in movimento, con una cucina che mette in dialogo la tradizione francese e quella italiana, dando vita però a un nuovo stile, che potremmo definire neoclassica.
Giuliano Sperandio è stato Ambasciatore del numero 45 di ItaliaSquisita e le sue ricette sono presenti nei nostri volumi “Aperitivo”, “Originale & Gourmet - Classici”, “Riso All’Italiana” e "Aperitivo".
Scopri di più sui libri di italiasquisita
Nel 2021 viene scelto dal gruppo Gardinier come executive chef di Le Taillevent, storico ristorante di Parigi, firmando così una tappa importante nella sua carriera e nella storia della cucina italiana e francese. Qui rinnova la gastronomia classica francese alleggerendola e introducendo “tocchi italiani” come l’utilizzo del Parmigiano Reggiano, il lardo di Colonnata o il riso Venere, accanto a preparazioni simbolo come le salse madri, il filetto alla Rossini o l’astice alla Thermidor.
Primo chef italiano alla guida di una grande maison francese, sotto la sua direzione Le Taillevent ha ottenuto e riconfermato le due stelle Michelin, un riconoscimento che testimonia la solidità del progetto e l’impostazione culinaria di Sperandio. La sua filosofia si fonda sull’idea che il futuro dell’alta cucina si basi sullo scambio e il mettersi in gioco, come afferma lui stesso: “Le cucine si stanno mescolando, le conoscenze, gli ingredienti, i grandi chef vengono trascinati in un vortice splendido di contaminazione che sta trasformando tutto questo ambiente”. Il percorso di Giuliano Sperandio è oggi un esempio di come il concetto di classico sia sempre in movimento, con una cucina che mette in dialogo la tradizione francese e quella italiana, dando vita però a un nuovo stile, che potremmo definire neoclassica.
Giuliano Sperandio è stato Ambasciatore del numero 45 di ItaliaSquisita e le sue ricette sono presenti nei nostri volumi “Aperitivo”, “Originale & Gourmet - Classici”, “Riso All’Italiana” e "Aperitivo".
Scopri di più sui libri di italiasquisita
15 rue Lamennais Paris
75008
RICETTE
-
Pâté in crosta in un ristorante 2 stelle Michelin francese con Giuliano Sperandio e Grant Waller -
Cordon Bleu e Purée in un due stelle Michelin francese con Giuliano Sperandio -
Testa d'astice alla Thermidor -
La besciamella in un ristorante 2 stelle Michelin francese con Giuliano Sperandio - Taillevent** -
Le Salse Madri in un 2 stelle Michelin francese con Giuliano Sperandio - Le Taillevent** -
La maionese di Giuliano Sperandio - Le Taillevent** -
Il pollo al forno in un 2 stelle Michelin francese con Giuliano Sperandio -
Pesto: la ricetta originale di Mauro Ricciardi e Giuliano Sperandio
STORIE
NEWS
-
Giuliano Sperandio è il nuovo ambasciatore di...Giuliano Sperandio: lo chef ligure che ha conquistato le... -
Giuliano Sperandio nuovo Executive Chef de Le...Dopo 10 anni ai vertici della cucina Parigina, Giuliano... -
I video più amati del 2020 - ItaliaSquisitaUn 2020 inedito con i video più cliccati, commentati e...