Libri
Le recensioni di libri, edizioni, speciali e prodotti editoriali del mondo dell'alta cucina italiana.

Q.b. Quanto basta. L'abbiamo trovato scritto nelle ricette una miriade di volte. Ma "quanto basta" non indica solo la giusta quantità di un ingrediente: è una vera filosofia per approcciarsi alla cucina, al cibo, alla vita. Un nuovo modo di fare la spesa, cucinare e mangiare che apporta benefici alla salute, al portafogli e all'ambiente.
Tag:

Artigianale, basta la parola: per molti va così. La realtà però è ben diversa perché in Italia, mancando una legislazione ad hoc, anche chi miscela ad arte in laboratorio basi e paste (che non sono da demonizzare, sia chiaro, tutto dipende dalla qualità), può dire di avere una gelateria artigianale. E allora? Allora è arrivato il momento di far capire che fra le oltre 37.000 gelaterie presenti nel nostro paese (compresi bar e pasticcerie che vendono anche gelato artigianale) ben poche onorano la grande tradizione gelatiera italiana mettendo in carapina o in sorbettiera un gelato “vero”.
Tag:

La riedizione di saggi critici, illustrati della storica rivista La Gola: un viaggio, attraverso gli scritti di Alberto Veca, dagli esordi di Slow Food, attraverso le arti, ad oggi!
Tag:

Mangiare bene senza usare sale, grassi o zucchero aggiunti: questa è la sfida alla base de La Cucina del Senza. La pasta senza sale o la torta di mele senza zucchero sono sane dal punto di vista nutrizionale, ma possono essere anche buone? La risposta è in questo libro: tante ricette semplici e ricche di gusto, perfette per la cucina di ogni giorno, per una cena con gli amici o per una festa in famiglia, dimostrano che bastano i giusti accorgimenti per guadagnare in salute senza rinunciare al piacere di mangiar bene.
Tag:

È stata presentata ieri a Milano la nuova Guida di Identità Golose. Seconda edizione digitale della guida, che quest'anno raccoglie 785 indirizzi, segnalati dai 91 collaboratori con la consueta impostazione: niente punteggi o classifiche, ma racconti puntualmente firmati dagli autori.
Tag:

Un raffinato volume riccamente illustrato, edito da Assouline. Una preziosa raccolta di ricette realizzate da Luca Fantin, completa di foto originali e delle fonti da cui lo chef ha tratto ispirazione per la realizzazione di ogni singolo piatto.
Tag:

Professione Cuoco è il progetto Unilever Food Solutions che propone a chef professionisti un ricco calendario di iniziative e appuntamenti con docenti esperti per approfondire i nuovi trend della moderna ristorazione.
Tag:

Ideata per seguire da vicino il percorso e l’estro dei più grandi nomi della ristorazione italiana, la collana “Cuochi” si arricchisce di un volume dedicato alla cucina vegetariana e riccamente ispirata dello chef ticinese, ma milanese d’adozione, Pietro Leemann.
Tag:

Roberta Schira ha questo prezioso dono di tradurre in parole scritte i nostri pensieri. I suoi libri rispondono alle curiosità e ai dubbi che nascono spontanei in coloro, non del settore, bombardati da trasmissioni continue legate al rito e ai re del cibo.
Tag:

“Alla scoperta del gusto italiano” è l'omaggio del Gastronauta a cinquanta eccellenze artigianali gastronomiche italiane con indirizzi, consigli e approfondimenti.
Tag: