Simone Mosca

L'aperitivo: la vera identità del gusto italiano
Una storia che intreccia fede, convivialità e innovazione nella cultura del cocktail.
Tag:
Maiali nella nebbia
La tradizione e la qualità dei salumi dell'Antica corte Pallavicina - con il loro principe, il Culatello di Zibello e con il loro magister, Massimo Spigaroli - sono il riflesso della cura per le razze di maiali che hanno la fortuna di vivere e crescere in questo tempio suinicolo. ItaliaSquisita ha raccontato l'amore delle generazioni della famiglia Spigaroli per la magica arte della norcineria. Non perdete il video sulla produzione sacra e artigianale del Culatello.
Tag:
L'Italia che caglia
L’Italia, pasta dura o morbida, fresca o stagionata, è quella nazione dove ogni paese è un campanile, ogni campanile un orgoglio, ogni orgoglio un formaggio.
Tag:
La trattoria che cambia per rimanere com’era
La gastronomia e la società, ormai definite fluide, hanno eliminato le categorie e i generi alle qualità della ristorazione creando una serie di quesiti.
Tag:
Sapore di sale: la storia millenaria delle saline d'Italia
Cervia, Margherita di Savoia e Trapani, questi sono i luoghi del sale italiano d’eccellenza. Quindi non un semplice ingrediente per cuochi, ma un insieme di acqua, clima, terreno, metodi di lavorazione e storia millenaria.
Tag:
La teoria del Prosciutto
Un focus particolare, attraverso informazioni, suggestioni e considerazioni su uno dei prosciutti più consumati al mondo: il prosciutto crudo.
Tag:
La giovinezza dei bolliti
Il viaggio di ItaliaSquisita nella cultura gastronomica prosegue analizzando la storia e le varie sfaccettature del bollito, figlio di una cucina semplice che riservava a questa tipologia di piatto i tagli di carne ritenuti meno pregiati.
Tag:
1 of 1