Redazione italiaSquisita

by Redazione italiaSquisita in
La Bandiera di Civitella Casanova si colloca tra le montagne pescaresi, dove gli ospiti gustano le prelibatezze stellate degli chef Marcello e Mattia Spadone, rispettivamente padre e figlio, che portano avanti una cucina d'avanguardia con giochi culinari, nati dal confronto di due generazioni di chef.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Lo chef stellato Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin in Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige, sperimenta piatti ricercati in cui sono presenti elementi botanici legati al territorio d’origine.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Da Genova ad Arenzano, la musica non cambia: il The Cook dello chef Ivano Ricchebono e di sua moglie sommelier Elisa Arduini interpreta la cucina ligure in modo ricercato, splendente e sempre amorevole verso il mare.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Lo chef stellato William Zonfa del ristorante Magione Papale Gourmet a L’Aquila ha una cucina innovativa, dove l’innovazione è solo uno strumento per cercare di far rimanere ancora più impresse le tradizioni culinarie della sua terra: l’Abruzzo. Le materie prime delle sue ricette sono elementi fortemente legati al territorio: solo così può nascere la sua grande cucina.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in Chef
Sarà il trentenne Marco Acquaroli, sous chef di Saverio Sbaragli al Four Seasons Des Bergues di Ginevra, a rappresentare l’Italia alla finale europea del Bocuse d’Or, in programma a Budapest il 10 e 11 maggio 2016.
Tag:

L’ambito titolo mondiale, che ha visto sfidarsi 13 team in occasione di Sigep Rimini, torna a tingersi dei colori della bandiera italiana.
Tag:

Corteaura Franciacorta nasce nel 2009 per volontà di Federico Fossati che voleva realizzare un sogno enologico: produrre un vino di qualità in un territorio di vocazione.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Un itinerario inconsueto nel cuore della cucina regionale pugliese! Scopriamo i ristoranti e le esperienze gastronomiche che rispecchiano al meglio le dicotomie di una terra ricchissima, dove convivono antiche tradizioni, voglia di sperimentare e grande creatività gastronomica.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Lo chef Scarello ha aperto le porte de Agli Amici alla chef del ristorante Caino, Valeria Piccini, per dare vita ad una vera esplosione di bontà, mettendo la propria creatività a servizio delle papille gustative degli ospiti.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Se Torino è avvezza fin dagli inizi del Novecento ad accogliere e integrare uomini e donne dalle regioni del sud d’Italia, dando origine a un frizzante melange gastronomico, ora il mercato delle idee e delle culture mangerecce si è allargato al pianeta stesso, grazie all’immigrazione di popoli davvero eterogenei.
Tag: