Redazione italiaSquisita

I giovani, il loro futuro e le tante sfide: i JRE individuano in Stresa il punto di partenza e di arrivo per un viaggio del gusto e della tradizione che ripercorre un anno di successi e obiettivi. Parte dalle sponde del Lago Maggiore, da questo luogo ricco di storia e di magia, il 24° Congresso dei Jeunes Restaurateurs che faranno il punto sul lavoro svolto e sulle nuove idee da portare avanti in futuro.
Tag:

Artigianale, basta la parola: per molti va così. La realtà però è ben diversa perché in Italia, mancando una legislazione ad hoc, anche chi miscela ad arte in laboratorio basi e paste (che non sono da demonizzare, sia chiaro, tutto dipende dalla qualità), può dire di avere una gelateria artigianale. E allora? Allora è arrivato il momento di far capire che fra le oltre 37.000 gelaterie presenti nel nostro paese (compresi bar e pasticcerie che vendono anche gelato artigianale) ben poche onorano la grande tradizione gelatiera italiana mettendo in carapina o in sorbettiera un gelato “vero”.
Tag:

Quest'anno il pubblico internazionale che visiterà il Salone del Mobile in programma a Rho Fiera Milano fino al 9 aprile avrà un'appetitosa opportunità in più: quella di gustare i grandi classici della cucina italiana rivisitati in chiave contemporanea dallo chef Enrico Bartolini che firma i menu del ristorante Al46, il nuovo format pensato da Cristian Cantaluppi appositamente per Fiera Milano, sul Ponte dei Mari (al centralissimo Ovest 3).
Tag:

La Polvere d’Olio, fino a oggi utilizzata solo nelle cucine dei grandi chef, sarà a disposizione di tutti gli appassionati per creare piccoli capolavori.
Tag:

La data è fissata: aprirà il 4 ottobre 2017 il ristoro di FICO- Fabbrica Italiana Contadina, il parco agroalimentare più grande del mondo a Bologna. Con 8 ettari di estensione dove coltivare e allevare in loco verdure e animali che finiranno sulle tavole dei 40 ristoranti e altrettante fabbriche contadine che produrranno in loco carne, pesce, formaggi, olio, pasta, dolci e birre; un modello di produzione e consumo che promuova la dieta mediterranea, la salute e il benessere, il rispetto dell’ambiente, la valorizzazione della cultura del cibo italiano.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in News
Lunedì 27 marzo a Milano si è tenuto l’Open Day del pastificio abruzzese Rustichella d’Abruzzo dedicato alla varietà dei grani antichi riscoperti e valorizzati nel tempo.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in News
Mentre Milano si innova e ridisegna la sua identità di città mai uguale a se stessa, la vecchia Milano recupera i suoi pezzi di storia e prende spunto dalle nuove realtà che si sono imposte in alcuni distretti, assumendo una nuova dimensione di confine.
Tag:

Il 20 marzo 2017 a Vicenza è stato approvato all’unanimità dai caseifici produttori soci il Piano di Regolazione dell’Offerta del formaggio Asiago per il triennio 2017-2019. Importanti novità sull’esportazione e sul rafforzamento nel mercato dell’ Asiago DOP.
Tag:

Anche in questo 2017 non mancherà il tradizionale “CENTOMANI di questa terra”, la festa dei Soci e degli amici di CheftoChef emiliaromagnacuochi, in programma lunedì 3 aprile dalle 10 alle 19 a Polesine Zibello (PR), all’Antica Corte Pallavicina dei Fratelli Spigaroli.
Tag:

Cantina Tramin si presenta all'appuntamento di Vinitaly, dal 9 al 12 aprile alla Fiera di Verona, con l'annata 2015 della linea Selezione. Da due anni a questa parte i vini bianchi di punta dell'azienda alto atesina – Stoan Bianco, Unterebner Pinot Grigio e Nussbaumer Gewürztraminer - vengono lanciati a 15 mesi dalla vendemmia per consentire una fase più prolungata di affinamento sui lieviti fini e un'ulteriore sosta in bottiglia.
Tag: