Ricette
Arancino con melanzana affumicata e formaggio fresco

Per il riso
Per l’arancino
Procedimento
Per il riso
Cuocere la melanzana alla griglia ed estrarre la polpa bianca con un cucchiaio, tenere la buccia da parte. Saltare la polpa della melanzana in padella con l’olio fino ad ottenere una crema.
Con le bucce e scarti di ortaggi creare un brodo di melanzane, partendo da acqua fredda, far sobbollire per 10 minuti. Ottenuto il brodo, filtrare e cuocere il riso mettendo 1 parte di riso e 3 parti di brodo. A cottura ultimata aggiungere 1 parte di crema di melanzana e un filo di olio. Mantecare e stendere in una teglia da forno. Lasciar riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Per l’arancino
Unire alla crema di melanzane la mozzarella precedentemente tagliata, il basilico, la menta e la scorza di limone. Prendere il riso freddo e il ripieno e formare l’arancino. Riporre in frigorifero.
Intanto, fare la pastella con acqua e farina. Passare gli arancini nella pastella e poi nel pangrattato.
Cuocere la melanzana alla griglia ed estrarre la polpa bianca con un cucchiaio, tenere la buccia da parte. Saltare la polpa della melanzana in padella con l’olio fino ad ottenere una crema.
Con le bucce e scarti di ortaggi creare un brodo di melanzane, partendo da acqua fredda, far sobbollire per 10 minuti. Ottenuto il brodo, filtrare e cuocere il riso mettendo 1 parte di riso e 3 parti di brodo. A cottura ultimata aggiungere 1 parte di crema di melanzana e un filo di olio. Mantecare e stendere in una teglia da forno. Lasciar riposare in frigorifero almeno 1 ora.
Per l’arancino
Unire alla crema di melanzane la mozzarella precedentemente tagliata, il basilico, la menta e la scorza di limone. Prendere il riso freddo e il ripieno e formare l’arancino. Riporre in frigorifero.
Intanto, fare la pastella con acqua e farina. Passare gli arancini nella pastella e poi nel pangrattato.
Friggere in olio a 160°C, asciugare con carta assorbente e servire caldi.
Ph. Edoardo Seminara