Redazione italiaSquisita

Grandi maestri, giovani chef e mostri sacri della cucina italiana hanno aperto i loro ristoranti (e le loro case!) per mostrarci piatti senza tempo o innovazioni gastronomiche al limite dell’immaginario. Ecco le ricette più cliccate, commentate e apprezzate durante il 2016 sui canali di Italiasquisita.
Tag:

L’anteprima parigina dello scorso novembre dedicata a “La grande école de la friture à l’italienne” ha chiuso un anno importante per Le Strade della Mozzarella, pronto a dare il via al decennale con una serie di eventi che porterà il congresso internazionale dedicato alla cucina d’autore, a toccare le più importanti città del mondo senza dimenticare la storica “casa” di Paestum.
Tag:

L'estate scorsa il nuovo D’O a Cornaredo, a settembre l'apertura di "FOO'D" all'interno dello Shangri-la The Fort di Manila e oggi l'apertura di "FOO'D" al Victoria Theatre & Concert Hall di Singapore.
Tag:

Il tipico dolce del Natale, nato a Milano, è diventato patrimonio nazionale e, forte della sua artigianalità e bontà, conquista i palati di tutte le latitudini. Sarà il SIGEP di Rimini a incoronarlo ufficialmente ambasciatore della grande pasticceria artigianale italiana.
Tag:

La Federazione Italiana Cuochi continua il suo impegno a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso agosto. Da quel terribile giorno che ha sconvolto il centro Italia il Dipartimento Solidarietà ed Emergenze FIC, coordinato da Roberto Rosati, sta prestando soccorso attraverso le cucine da campo, che sono state allestite ad Amatrice, Torrita e Santa Giusta (frazioni di Amatrice), Illica (Frazione di Accomoli), Balzo di Montegallo, Muccia e San Severino Marche.
Tag:

L’appello del presidente nazionale Dino Scanavino: “Diamo un aiuto concreto ai produttori del Centro Italia, comprando e consumando cibi delle aree colpite dal sisma. Si tratta di un gesto solidale fondamentale per far ripartire l’economia agricola di Marche e Umbria, che vale oltre 4,5 miliardi”.
Tag:

Mangiare bene senza usare sale, grassi o zucchero aggiunti: questa è la sfida alla base de La Cucina del Senza. La pasta senza sale o la torta di mele senza zucchero sono sane dal punto di vista nutrizionale, ma possono essere anche buone? La risposta è in questo libro: tante ricette semplici e ricche di gusto, perfette per la cucina di ogni giorno, per una cena con gli amici o per una festa in famiglia, dimostrano che bastano i giusti accorgimenti per guadagnare in salute senza rinunciare al piacere di mangiar bene.
Tag:

Il Natale è strettamente legato alla cucina, specialmente nel nostro paese. In Italia, infatti, non è Natale senza un piatto della tradizione, e i dolci alla fine del pranzo o della cena della Vigilia, sono sempre un momento molto atteso. Sono molti i dolci che, nelle diverse regioni d’Italia, si preparano per condividerli con la famiglie e gli amici durante le Feste.
Tag:

“Il profumo dei biscotti di Natale appena sfornati”, è questa la risposta dello Chef Ernst Knam alla domanda “che cosa l’ha fatto appassionare alla pasticceria?”. E nel corso degli anni, dalla Germania ai migliori ristoranti d’Europa fino ad approdare in via Anfossi 10 a Milano, il Natale rimane una festa molto sentita dallo Chef e dalla Pasticceria Ernst Knam.
Tag: