Redazione italiaSquisita

by Redazione italiaSquisita in
Ha girato il mondo per esplorare le cucine dei grandi cuochi, poi è tornato in Italia nel paesino in cui è nato, a Marano Vicentino in Veneto, per aprire il suo ristorante creativo El Coq. Qui conquista la stella Michelin e viene premiato da ogni guida gastronomica possibile, ma sente la necessità di spostarsi direttamente a Vicenza all’interno del Caffè Garibaldi.
Tag:

Se è vero che a Palermo si mangia bene, non è altrettanto vero – però – che ciò accada sempre e dovunque. Gli itinerari storico-culturali, quelli più battuti dai turisti, sono spesso irti di locali fake che spacciano una sicilianità fatta di ricette mal eseguite con ingredienti di scarsa qualità, confidando furbamente sulla suggestione che l’isola esercita comunque sull’immaginario dei viaggiatori di tutto il mondo. Danilo Giaffreda ci racconta invece la “vera” Palermo, tutta da scoprire e da gustare.
Tag:

Il 27 ed il 28 febbraio gli operatori del food & wine di Londra avranno l’occasione di partecipare a due intense giornate di degustazioni e presentazioni dedicate ai grandi prodotti italiani.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in
Il Dubai Food Festival si terrà dal 23 febbraio all’11 marzo. Il programma, che si snoderà lungo 17 giorni, ospiterà una serie di eventi con celebri chef e coinvolgerà ristoranti famosi.
Tag:

Dall’11 al 13 marzo, alla Stazione Leopolda di Firenze, torna l’appuntamento di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze del cibo e alla food culture. Il salone cresce nei numeri e negli spazi, con oltre 380 aziende protagoniste, tante novità, progetti e un focus sul caffè e i suoi trend più contemporanei.
Tag:

by Redazione italiaSquisita in Chef
Prendete l’ascensore vetrato, godete dello skyline di Milano che si schiude sotto i vostri occhi e lasciatevi coccolare in un ambiente Unico. Il ristorante panoramico, al ventesimo piano della WJC Tower in zona Portello, accoglie oggi gli appassionati della buona e ricercata tavola in un ambiente moderno, elegante ed esclusivo, e con lo Chef Fabrizio Ferrari ai fornelli di una cucina completamente a vista.
Tag:

L’accordo tra Federazione Italiana Cuochi (FIC) e Unilever Food Solutions (UFS) si consolida in questo inizio anno con la partecipazione dell’azienda in qualità di Main Sponsor ai Campionati della Cucina Italiana, in programma dal 18 al 21 febbraio a Rimini, e con la continuazione dei seminari gratuiti Emozioni in Padella Professional, previsti in tutta Italia.
Tag:

Sabato 18 e Domenica 19 febbraio torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, il Salone ospita circa 150 cantine provenienti da tutta Italia e dall’estero, che presentano i loro vini a un pubblico di privati e operatori nella splendida cornice del Palazzo del Ghiaccio di Milano.
Tag:

In Riviera romagnola si mangia proteico, saporito: si può trovare con la stessa ingordigia una piadina al formaggio e salumi come un fritto di pesce, il pescato del giorno, oppure i passatelli e le altre paste fresche, e il tutto magari consumato sulla spiaggia. La movida della mascella romagnola è sempre in modalità attiva, il cibo di strada si fonde ai chioschi, alle osterie e ai ristoranti.
Tag:

Nel mondo dell’alta ristorazione la sala è importante. In un ambiente però così prettamente maschile, le donne di sala spiccano ancor di più. Ecco allora sbocciare tre diversi caratteri femminili, che hanno avuto esperienze diverse, giovani e di differente provenienza geografica. Sara Porro ci racconta le storie di Ramona Ragaini all’Andreina nelle Marche, Sara Repetto al Mulino a Vino a New York, Giulia Tavolaro al Capo La Gala in Costiera.
Tag: