Ricette
Ravioli ripieni alla napoletana
Iniziate portando l'acqua a sobbollire (e non bollire). Aggiungete velocemente le due farine e girate continuamente e velocemente: l'obiettivo è rendere l'impasto gommoso, che si stacca dalle pareti, elastico. Lasciate raffreddare.
Intanto lavorate la caciotta fresca con il basilico spezzato a mano. Mescolate bene.
Riprendete la pasta cotta e lavoratela come se voleste fare dei classici ravioli, lavorando due sfoglie separate aiutandovi con della farina e stendendola con il mattarello.
Ora è sufficiente mettere il ripieno su una delle due sfoglie e coprire con l'altra.
A questo punto formate i ravioli aiutandovi con due coppa pasta di diversi diametri, uno che chiuda il ripieno e uno che tagli il raviolo.
Per la salsa utilizzate pomodoro fresco San Marzano, in una padella dove avrete scaldato l'olio. Lasciate tutto a freddo con un po' di basilico. Intanto cuocete i ravioli in abbondante acqua salata per circa due minuti.
Inserite i ravioli nella salsa e fateli andare sul fuoco per qualche minuto con altro basilico.
Impiattate e servite.
Per la pasta
Per il ripieno
Per la salsa
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗ALFONSO CAPUTO
Dello stesso chef
-
I tubettoni di Gragnano con scorfano -
La ricetta dei grissini -
Ravioli Ripieni alla NapoletanaI ravioli di pasta fresca alla napoletana custodiscono al... -
Grissini all'OlioIn questo video vi riportiamo una ricetta facile e veloce... -
Paccheri di riso e mais con ricciola limoncella, capperi, olive nere e pomodorini di Alfonso Caputo