Appuntamenti

Gli appuntamenti, aggiornatissimi, del mondo dell'eccelenza italiana a tavola, gli incontri, gli eventi, i momenti da non perdere.
Il Bocuse d'Or: dalle Langhe verso Torino
Ad Alba, nel cuore delle Langhe e Roero, territorio Patrimonio UNESCO, nasce l’Accademia Bocuse d’Or Italia presieduta da Enrico Crippa, chef tristellato del ristorante Piazza Duomo di Alba, e diretta da Luciano Tona. La sua missione è formare e preparare il Team Italia che sfiderà l’Europa alla selezione di Torino 2018 e il resto del mondo alla finale di Lione 2019.
Tag:
Il Teatro Ponchielli rende omaggio ai sapori di East Lombardy
A Cena con il Maestro è il primo di una serie di grandi eventi diffusi sul territorio di East Lombardy - Regione Europea della Gastronomia 2017 ed è l’invito che Cremona rivolge a chi vuol essere protagonista di una serata unica in cui, per la prima volta, sfilano sul palco i migliori prodotti e i più rappresentativi chef del territorio Cremonese, interpreti di un magico ensamble gastronomico che coniuga tradizione e creatività alla scoperta della migliore offerta della Lombardia Orientale.
Tag:
+ stelle - sbarre: la prima cena sociale gourmet
Il cibo come veicolo di interazione e integrazione: un pretesto per entrare laddove solitamente si trovano barriere fisiche o mentali, porte chiuse, ovvero nell’intimità delle persone, per ascoltarle e capirle al di là di stereotipi e preconcetti. Questo il punto di partenza che lunedì 19 Giugno 2017 animerà la terza edizione della cena gourmet + Stelle – Sbarre, iniziativa nata per sostenere economicamente i progetti promossi dall’Associazione Sapori Reclusi già attiva dal 2014 nel carcere di Saluzzo.
Tag:
Festa a Vico 2017: il programma
by
Festa a Vico 2017 è la quindicesima edizione dell'evento che lo chef Gennarino Esposito ha ideato nel 2003 per far incontrare cuochi emergenti ed affermati nella splendida location di Vico Equense. Nel corso degli anni la manifestazione si è evoluta, quasi trasformata, diventando ormai un appuntamento fisso per gli amanti del food e non solo.
Tag:
È Giorgio Sabbatini il Campione del Mondo della Pizza 2017
Giorgio Sabbatini, "Pizzeria Love it" di Milano si è aggiudicato il titolo Mondiale di Pizza Classica con la sua pizza “10 Pomodori” interpretati in una margherita. Ecco gli ingredienti: mozzarella di bufala, pomodoro san Marzano, datterino IGP, pomodorino del piennolo, datterino confit, pachino confit, pomodoro giallo datterino, piccadilly, ramato, marida, perino, basilico (10 tipologie di pomodori).
Tag:
#pizzaUnesco rilancia la sfida: 2.000.000 di firme entro dicembre
L’Arte dei pizzaiuoli napoletani sia Patrimonio dell’Umanità. Celebrato lo scorso 4 marzo il primo anniversario dalla candidatura ufficiale da parte della Repubblica italiana e raggiunte 1.300.000 firme a sostegno della petizione planetaria #pizzaUnesco, ora si punta decisi allo storico traguardo di 2.000.000 di adesioni da almeno 100 Paesi del mondo entro l’autunno. Ma soprattutto ad ottenere la vittoria finale con la decisione dell’Unesco attesa nel mese di dicembre a Seoul.
Tag:
Taste of Milano 2017: l'alta cucina lascia il segno
Un successo che vede protagonisti gli oltre 22 mila visitatori, che hanno varcato le porte del The Mall e si sono fatti trasportare dai sapori e dai profumi dell’alta cucina. Si conclude così l’ottava edizione di Taste of Milano che dal 4 al 7 Maggio ha animato Porta Nuova. La tappa milanese si chiude con un aumento del pubblico del 10 % che ha portato al sold out di numerosi piatti dei menu proposti dagli chef.
Tag:
Italian Gourmet, un viaggio inedito nella Grande Cucina italiana
La grande tradizione gastronomica italiana è fatta di piatti, prodotti, storia, professionisti, territorio. Una storia da riscoprire e raccontare guardando al futuro. Per questo 17 tra i migliori chef della Grande Cucina italiana, per un totale di ben 21 stelle, raccolte da Italian Gourmet, saranno al centro di uno degli appuntamenti più importanti della prossima Week &Food milanese.
Tag:
I “Grani futuri” di Antonio Cera
“Il mio sogno nasce nasce in un campo di grano; l’ho arato, l’ho seminato, l’ho coltivato, ho raccolto, ho molito, ho impastato le mie idee, ora sta lievitando ma per sfornarlo ho bisogno di voi, ho bisogno di te. Sforniamolo insieme.” Queste le parole di Antonio Cera.
Tag:
La nuova edizione di "I 5 Sensi - Uniti per De@Esi"
Fervono le attività e le collaborazioni per la prossima realizzazione della seconda edizione dell’Evento “I 5 Sensi –Uniti perDE@Esi” promosso dallo Chef Agostino Iacobucci che quest’anno si terrà nella suggestiva cornice di Palazzo Re Enzo nelle giornate del 13 e 14 maggio ed ha ricevuto il Patrocinio dal Comune di Bologna.
Tag:
<< 11 of 145 >>
© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy