Tra i piatti che hanno deliziato tutti i visitatori, i più richiesti e che sono andati in “Sold out” sono stati il “Raviolo e oca pensando ad un fegato alla veneziana” di Andrea Asoli del ristorante Rubacuori by Venissa, il “Raviolo ripieno di guancia di vitello con crema di piselli, menta e salmoriglio rosso” di Alessandro Buffolino del ristorante Acanto Hotel Principe di Savoia, gli "Arancini alla milanese": Maki alla milanese con crema di granchio reale, verdure croccanti, ossobuco alla milanese, chips di grana e patata viola, olio di scampi e "Wikakuni Kioto": Maialino tipico della tradizione giapponese lessato per 16 ore secondo la tecnica Ryoutei Kaneki, mela caramellata e senape giapponese di Wicky Priyan di Wicky's Wicuisine e “Uovo alla Purgatorio” di Andrea Aprea, chef del ristorante VUN.
“I numeri di questa edizione confermano ancora una volta quanto il pubblico milanese sia ormai affezionato all'unicità di questo evento che ogni anno ci stupisce e ci stimola a migliorarci" afferma Mauro Dorigo, General Manager di Brand Events Italy, società che organizza la manifestazione. "È stata un'esperienza fantastica condividere con i visitatori di Taste la passione di Electrolux per l'eccellenza in cucina e le nostre evolute tecnologie come l'induzione e il vapore, che consentono a tutti di cucinare anche a casa propria con le tecniche dei grandi chef", ha commentato invece Daniele Siciliano, direttore marketing Electrolux.
Grande apprezzamento da parte del pubblico anche per tutti gli appuntamenti e le diverse attività realizzate insieme ai partners di Taste of Milano.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗WICKY PRIYAN