Anche quest’anno il programma è davvero ricco:
Domenica 4 giugno andrà in scena la "Repubblica del cibo". Circa 200 giovani cuochi animeranno le vie del centro di Vico Equense cimentandosi ai fornelli all'intero e all'esterno delle caratteristiche botteghe vicane. Sarà possibile gustare i loro piatti davanti al fioraio, dentro alle boutique di abbigliamento o semplicemente nei vari banchi di assaggio che coloreranno le strade.
Lunedì 5 giugno ci sarà la "Cena di beneficenza". Oltre 20 chef stellati prepareranno una cena per 200 commensali. I grandi nomi della ristorazione italiana comporranno per gli ospiti un percorso indimenticabile con piatti classici dei propri ristoranti. Il dessert a buffet sarà realizzato dall'Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Martedì 6 giugno sarà semplicemente la "Notte delle Stelle". Nello splendido scenario della Marina di Seiano, oltre 100 chef stellati delizieranno i partecipanti con il loro street food. Ci sarà la ghiotta occasione - è proprio il caso di dirlo - per assaggiare la "Pizza delle Stelle" dei Maestri pizzaioli per poi concludere la serata all'interno del complesso turistico Le Axidie con il "Dessert Storm", un dolce momento a cura di oltre 20 chef pasticcieri tra i migliori della ristorazione italiana.
Come per le altre edizioni, anche Festa a Vico 2017 avrà esclusivamente una finalità benefica.
I fondi raccolti verranno questa volta destinati a cinque associazioni: ALTS (Associazione per la Lotta ai Tumori al Seno), Fondazione Pro (prevenzione e ricerca in oncologia), Never Give Up (prevenzione e trattamento dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione), Noi con Voi per le Mici (campi scuola per ragazzi con malattie infiammatorie croniche intestinali) e Santobono Onlus (progetto microscopio operatorio).
Lo scorso anno furono raccolti e donati oltre 190.000 euro.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗GENNARO ESPOSITO