 Ehi cuoco giovanotto, vieni qua un attimo! Fammi un menu che abbia queste tre caratteristiche: autunno, territorio d’origine e sensuale creatività. Ce la fai? Ma certo, risponde al volo Lorenzo Cogo, novello cuoco cosmopolita del ristorante El Coq a Marano Vicentino (www.elcoq.com). Come antipasto il piatto “Vicenza”, con polenta, porcini e formaggio Asiago; poi Tortelli di Taleggio, radicchio e pepe verde per sorprendere negli accostamenti naturali; quindi il carnoso e selvaggio Capriolo "In" Montagna; infine il “Richiamo d’Autunno”, ossia un’estetica riproduzione culinaria del sottobosco. Ostregheta!
 
Ehi cuoco giovanotto, vieni qua un attimo! Fammi un menu che abbia queste tre caratteristiche: autunno, territorio d’origine e sensuale creatività. Ce la fai? Ma certo, risponde al volo Lorenzo Cogo, novello cuoco cosmopolita del ristorante El Coq a Marano Vicentino (www.elcoq.com). Come antipasto il piatto “Vicenza”, con polenta, porcini e formaggio Asiago; poi Tortelli di Taleggio, radicchio e pepe verde per sorprendere negli accostamenti naturali; quindi il carnoso e selvaggio Capriolo "In" Montagna; infine il “Richiamo d’Autunno”, ossia un’estetica riproduzione culinaria del sottobosco. Ostregheta!
 
 E tu invece fiorente cocinatore toscano, cosa proponi? Adesso ti stupirò, esclama Damiano Donati, il sorridente chef ventiquattrenne di Toscana, che lavora al Serendipico a Capannori (www.relaisdellago.com/site/it/serendepico-2/la-cucina). Antipastiamo con Polenta croccante, crema di cozze e cavolfiore in giardiniera; primeggiamo con Riso bianco all’acqua di cipolle e semi di finocchio; secondizziamo con la Sogliola alla Mugnaia e dessertiamo con il Soffice di dolce Buccellato, crema all'olio extra vergine, zucchero di sigaro toscano. Maremma gourmet!
 
E tu invece fiorente cocinatore toscano, cosa proponi? Adesso ti stupirò, esclama Damiano Donati, il sorridente chef ventiquattrenne di Toscana, che lavora al Serendipico a Capannori (www.relaisdellago.com/site/it/serendepico-2/la-cucina). Antipastiamo con Polenta croccante, crema di cozze e cavolfiore in giardiniera; primeggiamo con Riso bianco all’acqua di cipolle e semi di finocchio; secondizziamo con la Sogliola alla Mugnaia e dessertiamo con il Soffice di dolce Buccellato, crema all'olio extra vergine, zucchero di sigaro toscano. Maremma gourmet!
 
 E infine tu, scatenato cuciniere della Sicilia, cosa combini? Predico bene e razzolo meglio, controbatte Ciro Pepe, il giovane boss bruciapadelle de La Veranda a Misilmeri, nel Palermitano (http://it-it.facebook.com/pages/La-Veranda/162716095528). Fantasia dalla Trinacria: Millefoglie di panelle di ceci con tonno rosso di Favignana e marmellata di kaki di Misilmeri alla vaniglia, Linguine aromatizzate al limone con “cuccuzza fritta”, ragù di polpo maiolino in bianco e finto formaggio di pinoli, Semifreddo alla cassata siciliana su salsa al cioccolato bianco e marmellata d’arance. Bedda matri!
 
E infine tu, scatenato cuciniere della Sicilia, cosa combini? Predico bene e razzolo meglio, controbatte Ciro Pepe, il giovane boss bruciapadelle de La Veranda a Misilmeri, nel Palermitano (http://it-it.facebook.com/pages/La-Veranda/162716095528). Fantasia dalla Trinacria: Millefoglie di panelle di ceci con tonno rosso di Favignana e marmellata di kaki di Misilmeri alla vaniglia, Linguine aromatizzate al limone con “cuccuzza fritta”, ragù di polpo maiolino in bianco e finto formaggio di pinoli, Semifreddo alla cassata siciliana su salsa al cioccolato bianco e marmellata d’arance. Bedda matri!
 
					
						Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗LORENZO COGO
 
							 
							 
							
						 
						
					 
						
					 
						
					 
						
					 
				 
					 
				