Grandi Ricette

Lo zabaione al formaggio di malga di Leandro Luppi
Lo Zabaione al Formaggio di Malga con Conchiglione Monograno Felicetti alle Erbe di Monte dello chef Leandro Luppi della Vecchia Malcesine a Malcesine (VR).
Leandro Luppi è lo chef rinomato del ristorante Vecchia Malcesine, proprio a Malcesine in provincia di Verona. La sua creatività è all’ordine del giorno, come d’altronde l’amore per il suo territorio e quello circostante al Lago di Garda: la sua cucina infatti è composta da equilibri perfetti tra materie prime del Veneto, Trentino e Alto Adige (sua terra d’origine), i pesci di lago (famoso il suo “tonno di lago”) e la sua fervente fantasia legata al tema dell’olio evo e del formaggio.
Per ItaliaSquisita ha creato una meravigliosa Zuppa di pane e olio con ciliegie e verza candita, e formaggio croccante (vedi ricetta). Questa volta Leandro Luppi ha realizzato una ricetta dello zabaione molto particolare, al sapore di formaggio di malga, associandolo all’ottima pasta Felicetti e le erbe di montagna. Ricette coi conchiglioni ripieni e lo zabaione nella cucina creativa: Zabaione al Formaggio di Malga con Conchiglione Monograno Felicetti alle Erbe di Monte dello chef Leandro Luppi della Vecchia Malcesine a Malcesine (VR).
Zabaione al Formaggio di Malga con Conchiglione Monograno Felicetti alle Erbe di Monte
Ingredienti per 8 conchiglioni Monograno Felicetti (circa 2 porzioni)
8 conchiglioni
100 g ricotta
20 g albume
5 g maizena
50 g spinaci selvatici (buonenrico)
30 g erbe di campo amare
50 g formaggio di malga stravecchio
sale pepe noce moscata qb
Per lo zabajone (dose per 1 sifone)
240 g patate
320 g panna
8 tuorli
8 uova intere
160 formaggio malga stravecchio
Preparazione
Cuocere i conchiglioni in acqua salata a 1/2 cottura e raffreddare con acqua e ghiaccio. Sbianchire in acqua le erbe di campo e gli spinaci selvatici, tritarli e incorporare tutti gli altri ingredienti. Riempire con l'impasto ottenuto i conchiglioni , quindi cuocere in forno a vapore a 100°C per 4 minuti.
Ricetta per lo zabaione: pelare e tagliare a pezzi le patate, cuocere in una pentola con la panna; quando le patate saranno ben cotte, incorporare le uova e il formaggio. Cuocere per 2 minuti, poi versare nel sifone (2 cariche).