Heinz Beck

Heinz Beck nasce in Germania nel 1963 e, fin da giovane, scopre una profonda passione per la cucina, che lo porta a intraprendere un percorso di formazione rigoroso in patria. Dopo esperienze in alcuni dei più prestigiosi ristoranti europei, approda in Italia, dove trova l’ambiente ideale per esprimere al meglio la sua idea di cucina: una sintesi perfetta tra creatività, tecnica e rispetto per la tradizione mediterranea.

Il punto di svolta della sua carriera arriva negli anni ’90, quando assume la guida de La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri. Grazie alla sua visione e alla sua dedizione, il ristorante conquista rapidamente le vette dell’alta cucina, diventando il primo e unico della Capitale a ricevere le tre stelle Michelin, riconoscimento che mantiene da molti anni.

La filosofia gastronomica di Beck si distingue per l’attenzione alla leggerezza, all’equilibrio nutrizionale e al benessere dell’ospite. Convinto che l’alta cucina non debba soltanto appagare il palato ma anche rispettare il corpo, ha collaborato con medici e scienziati per approfondire il rapporto tra alimentazione e salute, portando la sua ricerca oltre i confini della cucina tradizionale.

Parallelamente, Heinz Beck ha sviluppato numerosi progetti internazionali, firmando ristoranti di alto livello in città come Londra, Tokyo, Dubai e Lisbona, diventando così ambasciatore della cucina italiana e mediterranea nel mondo.

Oggi Heinz Beck è considerato un maestro indiscusso della gastronomia contemporanea, capace di coniugare rigore tedesco, creatività mediterranea e una costante tensione verso l’innovazione, senza mai dimenticare il rispetto per la tradizione.

Non perderti il numero dedicato all'autunno 2025: ItaliaSquisita 53

Ph. Alberto Blasetti
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗HEINZ BECK