Sembra un personaggio irraggiungibile, ma in realtà è una persona che si emoziona ancora ricordando la sua infanzia, quella così idilliaca tra le montagne lombarde della Val Seriana e Clusone. «Ora sono in un clima subtropicale a Hong Kong, metropoli tra imprenditori milionari e alta ristorazione Michelin; ma la mia identità nasce invero in un luogo diverso, in mezzo alla natura quasi selvatica delle montagne vicino a Bergamo. Correre nei prati, andare a funghi ed erbe selvatiche, pescare gamberi di fiume, raccogliere ciliegie, amarene e prugne, ma quello che mi manca di più è vivere la stagionalità, apprezzare i cambiamenti del clima, l'evolversi delle piante e delle persone, dal caldo al freddo, dalla pioggia e la neve all’arsura, osservare l’orto e spazientirsi se un frutto è lento o ahimè già caduto dal ramo e divorato dagli insetti» [...]
Estratto di "Umberto Bombana" di Carlo Spinelli su ItaliaSquisita n°49.
Non perderti il nuovo numero di ItaliaSquisita.
Scopri la biografia e tutte le ricette di 🔗Umberto Bombana