Tutto pronto per Identità Milano 2025

Manca sempre meno alla 20° edizione di Identità Milano, evento di cui ItaliaSquisita sarà nuovamente media partner.
Si avvicina l'attesa ventesima edizione di Identità Milano, il congresso internazionale di cucina d'autore ideato nel 2005 da Paolo Marchi e Claudio Ceroni. Dal 22 al 24 febbraio 2025, nei rinnovati spazi dell'Allianz MiCo - North Wing di Milano, chef, pasticceri, pizzaioli, sommelier e protagonisti della mixology si confronteranno sul tema Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina. Un titolo che esplicita chiaramente lo spirito con cui il congresso affronterà questo importante anniversario: non una semplice celebrazione di sé stesso, ma un'occasione per raccogliere nuova energia propulsiva e continuare a guardare avanti, come è successo in tutte le precedenti edizioni.

Come spiega Paolo Marchi, «alla ventesima edizione, il rischio era quello di celebrarci, scordandoci che in fondo si tratta di numeri e che bisogna andare oltre, insistere guardando alla sostanza. Così il tema di Identità Milano numero 20 esalta proprio la natura di questo genere di avvenimenti. Con il tema Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina ribadiamo il nostro credere nelle novità, il sapere che il nostro humus ha iniziato a depositarsi a metà Anni Zero e ora è il concime delle kermesse che sopraggiungeranno».

Coerentemente con questo spirito, l'edizione 2025 del congresso sarà caratterizzata da molte rilevanti novità, a partire da nuove sezioni tematiche che amplieranno e arricchiranno lo sguardo offerto da Identità Milano sul settore enogastronomico e dell'ospitalità: il Salone Vino e Bollicine, la Bar Experience di Identità Cocktail e il Cluster Hôtellerie.

Ma l'iniziativa forse più significativa di Identità Milano 2025 sarà Identità Young, che consentirà ai giovani under 35 di accedere all'intero congresso a prezzi dimezzati: 60 euro per una giornata, 120 per due, 180 per l'intera manifestazione. Non semplicemente un programma dedicato alle nuove generazioni, ma un'operazione di inclusione senza precedenti, che creerà una corsia preferenziale per consentire ai tanti giovani che oggi animano le cucine e le sale della ristorazione italiana di partecipare a Identità Milano a condizioni particolarmente vantaggiose.

Come sottolinea Claudio Ceroni, presidente di MAGENTAbureau e co-fondatore di Identità Golose: «Identità Young rappresenta un segno dei tempi e una novità di grande importanza. Non parliamo di una parte del programma, bensì della creazione di una corsia preferenziale per consentire ai giovani un ingresso il più ampio possibile al congresso. Attraverso un'intensa operazione di comunicazione e un considerevole abbattimento dei costi di iscrizione, lanciamo una vera e propria call to action dedicata alle nuove generazioni. I giovani costituiscono un grande popolo che anima tutte le cucine e le sale d'Italia: il mondo della gastronomia e della ristorazione è totalmente ringiovanito. È questa la realtà del post-pandemia che Identità Young vuole abbracciare e valorizzare, offrendo un accesso agevolato all'intero congresso per tutti i giovani desiderosi di partecipare».

Clicca qui per scoprire il programma aggiornato e clicca qui per scoprire tutti i relatori.

In questa notizia

© Copyright 2025. Vertical.it - N.ro Iscrizione ROC 32504 - Privacy policy