Dal punto di vista operativo, ciò implica la necessità di molteplici attrezzature: friggitrici, pentole, forni, padelle, dispositivi per la cottura a pressione o a bassa temperatura, bagnomaria e molto altro. Questo si traduce in un notevole impiego di spazio, tempo e risorse per la manutenzione. «Per ottimizzare questi aspetti e migliorare i processi in cucina, i ristoratori dovrebbero valutare l'acquisto di un sistema di cottura multifunzionale», suggerisce Marco.
A confermare l'efficacia di queste soluzioni, Danilo, titolare del ristorante DaDà di Gioia Tauro, racconta la sua esperienza diretta: «Con iVario abbiamo ridotto i tempi di preparazione senza compromettere la qualità, anzi, la precisione delle cotture è migliorata». Secondo Danilo, l'adozione di tecnologie avanzate permette di garantire risultati sempre perfetti e di ottimizzare le risorse in cucina.
Il sistema multifunzione iVario combina diverse modalità di cottura in un'unica unità, sostituendo numerosi strumenti tradizionali. Questo non solo semplifica le operazioni quotidiane, ma consente anche un notevole risparmio in termini di spazio, manutenzione e pulizia. Il modello più compatto, iVario 2-XS, si adatta perfettamente a un normale piano di lavoro da cucina. «Abbiamo abbattuto gli sprechi perché possiamo calibrare tutto al grammo, al grado, al secondo», aggiunge Danilo, sottolineando il valore dell'efficienza e della sostenibilità.«Per i ristoratori, soprattutto nel settore dell'alta cucina, la qualità del cibo è la priorità assoluta», sottolinea Marco Iozzolino. Con iVario, gli chef possono contare su risultati sempre perfetti, indipendentemente dalla tecnica di cottura impiegata. «La tecnologia in cucina non è solo un aiuto, è un vero e proprio alleato: ci permette di essere più efficienti e di garantire standard elevati in ogni piatto», afferma Danilo.
Grazie alla sua versatilità, iVario consente agli chef di dare vita a menu innovativi e di altissima qualità, ottimizzando tempo, costi e spazi in cucina. «Lavorare con strumenti all'avanguardia ci consente di concentrarci sulla parte più importante: l'idea e l'esperienza che vogliamo offrire ai nostri clienti», conclude Danilo.