Strumenti e Attrezzature

RATIONAL: il Product Carbon Footprint è ora disponibile per tutti i sistemi di cottura

RATIONAL, leader mondiale nella produzione di sistemi di cottura intelligenti, ha calcolato il Product Carbon Footprint (PCF) dei propri sistemi di cottura iCombi Pro, iCombi Classic, iVario Pro e iHexagon. È il primo produttore del settore a offrire piena trasparenza sull’impatto climatico dei propri prodotti, utilizzando metodi verificati e dati reali di utilizzo.
Il Product Carbon Footprint (PCF) rappresenta l’impronta di CO₂ che un prodotto rilascia lungo tutto il suo ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. «Con i valori PCF dei nostri sistemi di cottura, mettiamo a disposizione dei clienti uno strumento prezioso per raggiungere i propri obiettivi climatici e prendere decisioni d’investimento consapevoli» afferma il Dr. Peter Stadelmann, CEO di RATIONAL AG.

Questi dati permettono ai professionisti della ristorazione di considerare le emissioni di gas serra già in fase di progettazione, monitorarle e integrarle nel proprio bilancio ambientale.
Stephan Caspers, Head of ESG, Sustainability & Risk Management di RATIONAL, aggiunge: «È un elemento particolarmente rilevante per le aziende che devono rendicontare il proprio impatto ambientale nell’ambito della reportistica ESG o rispettare obiettivi di emissione legati alla struttura o ai piani edilizi».

RATIONAL è il primo produttore del settore ad aver determinato il PCF dei propri sistemi di cottura basandosi su metodi certificati da TÜV SÜD e su un’ampia base dati reali.
Il calcolo si basa su dati di utilizzo effettivi provenienti da oltre 100.000 sistemi di cottura connessi. «La maggior parte delle emissioni si verifica durante la fase di utilizzo, che rappresenta quindi la parte più significativa del PCF. È fondamentale che i dati siano affidabili e offrano una visione realistica», spiega Caspers.

Per maggiori informazioni sulla sostenibilità in RATIONAL e sui valori PCF dei sistemi di cottura, clicca qui.

In questa notizia